ALTRI CODICI |
| ACS | SCHEDE CORRELATE |
| | ACSC | Codice | 371 |
|
|
|
|
INTESTAZIONE |
| | AUTN | Nome | Heurtaux, Ottavio |
| | AUTG | Estremi cronologici | Parigi, 16 novembre 1839 - Parigi, 1886 |
| | AUTQ | Qualifica | Meccanico |
|
|
|
|
|
ATTIVITA' E BIOGRAFIA |
| | NSC | Notizie biografiche | Nacque da Giacomo e Carolina Waulburg. Studiò a Parigi e si trasferì poi a Napoli nel 1864, importandovi i principi dei metodi della meccanica di precisione. Nel 1870 rientrò in Francia per prestare servizio militare durante la guerra franco-prussiana. Rientrato a Napoli fu aiuto meccanico presso l'Osservatori di Capodimonte dal 1879 fino al 1885. Sul finire del 1884 fu colpito da malattia che i medici definirono incurabile senza speranza alcuna. Le cure di Gennaro Pettoruti, professore universitario di patologia medica, gli consentirono di tornare a Parigi verso la metà del 1885. Nella capitale francese si riammalò gravemente e l'anno successivo morì a soli 46 anni. A Capodimonte collaborò attivamente con Arminio Nobile, che lo stimò per l'abilità meccanica, l'incorruttibile onestà e lo zelo scientifico, nel completo rinnovamento del cerchio meridiano di Reichenbach. |
|
|
|
|
|
|
|
|
COMPILAZIONE |
| | CMPN | Autore della scheda | Mauro Gargano |
|
|
|