ALTRI CODICI |
| ACS | SCHEDE CORRELATE |
| | ACSC | Codice | 41 |
| | ACSC | Codice | 32 |
|
|
|
|
INTESTAZIONE |
| | AUTN | Nome | Utzschneider, Joseph von |
| | AUTY | Nazionalità | tedesca |
| | AUTG | Estremi cronologici | Rieden am Staffelsee, 2 marzo 1763 - Monaco di Baviera, 31 gennaio 1840 |
|
|
|
|
FORME VARIANTI E RELAZIONI |
|
| | VRRA | Rinvio ad altro autore | Reichenbach, Georg Friedrich von |
| | VRRH | Sigla per citazione autore relazionato | 41 |
| | VRRA | Rinvio ad altro autore | Liebherr, Joseph |
| | VRRH | Sigla per citazione autore relazionato | 32 |
| | VRRA | Rinvio ad altro autore | Fraunhofer, Joseph von |
| | VRRH | Sigla per citazione autore relazionato | 23 |
|
|
|
ATTIVITA' E BIOGRAFIA |
| | NSC | Notizie biografiche | Studiò al ginnasio di Ingolstadt, nel 1784 divenne alto consigliere e poi amministratore delle saline bavaresi di Fürstentum. Dal 1799 fu referente secreto degli affari regionali del ministero delle finanze. Nel 1804 apre con Georg Friedrich von Reichenbach e Joseph Liebherr una fabbrica di manufatti in cuoio e poi un istituto di meccanica per la costruzione di lenti flint e crown. Divenne l'istituto di ottica più importante d'Europa fornendo strumenti ottici di grande precisione e accuratezza. Nel 1807 ritornò ad essere amministratore generale delle Saline, nel 1811 fu presidente dell'agenzia delle riscossioni, ma nel '14 lasciò l'impiego pubblico per aprire una grande fabbrica di birra e un laboratorio di tessuti. Dal 1818 ad '21 fu il secondo borgomastro di Monaco. Sempre nel 1818 fu eletto membro onorario della Bayerische Akademie der Wissenschaften e nel 1835 istituì la scuola politecnica centrale della Bavaria. |
|
|
|
|
|
|
|
|
COMPILAZIONE |
| | CMPN | Autore della scheda | Mauro Gargano |
|
|
|