|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità archivistica |
| | UDST | Titolo proprio | "Non identificato" |
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTC | Codice istituzione | OARM |
| | ISTG | Denominazione | Osservatorio Astronomico di Roma |
|
|
|
| | DTZS | Datazione | 1835/03/09 - 1872/04/29 |
| | DTZN | Note alla datazione | 1835/03/09, 1841/05/05–25, 1845/08/08-11/24, 1850/01/05, 1854/02/20-1855/03/18, 1858/03/23, 1860/03/21-1862/02/28, 1864/01/26-1870/03/05, 1872/04/29 e [s.a.]/01/01-20 |
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
| | LNSG | Lingua | inglese |
| | LNSG | Lingua | francese |
| | LNSG | Lingua | spagnolo |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | Fascicolo. |
| | CONC | Contenuto | Si segnala la presenza dei seguenti documenti:
a) documenti di Porro, di cui uno su carta intestata “Studio d’ingegnere civile. Geodesia, idraulica, meccanica, architettura, industriale”;
b) un documento su carta intestata “Società delle strade ferrate della Lombardia e dell’Italia centrale, Costruzioni”;
c) un documento su carta intestata “Direttore del giornale«L’Italia militare»; d) un documento su carta intestata “Cabinet de l’Empereur”;
e) un documento con la firma del presidente del Comitato del Genio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFU | Unità di conservazione | busta |
| | UBFI | Numero da | 84 |
|
|
|
|
|
|
|
|