|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità archivistica |
| | UDST | Titolo proprio | "Schiaparelli G. V." |
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTC | Codice istituzione | OARM |
| | ISTG | Denominazione | Osservatorio Astronomico di Roma |
|
|
|
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | Fascicolo. Le lettere sono conservate all’interno di una coperta di cartone rigido recante il titolo “R. Osservatorio astronomico di Roma sul Campidoglio. Secchi II. Lettere di Schiaparelli al P. Secchi”. |
| | CONC | Contenuto | Lettere; si segnala che dal testo si evince che quattro lettere erano state composte da Schiaparelli a mo’ di trattazione scientifica sul tema “Intorno al corso ed all’origine probabile delle stelle meteoriche: lettere di G. V. Schiaparelli al M. R. P. A. Secchi”, per destinarle alla stampa. Le altre lettere si riferiscono a tale corrispondenza scientifica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFU | Unità di conservazione | busta |
| | UBFI | Numero da | 88 |
|
|
|
|
|
|
|
|