|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità documentaria |
| | UDSD | Descrizione livello | Corrispondenza |
| | UDST | Titolo proprio | Lettera a Pietro Tacchini |
| | UDSC | Consistenza | 1 lettera, 1 cc. |
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTP | Codice paese | IT |
| | ISTC | Codice istituzione | CADG |
| | ISTG | Denominazione | Ufficio Centrale di Ecologia Agraria |
|
|
|
| | DTZS | Datazione | 9 maggio 1878 |
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
| | LNSC | Codice lingua | ITA |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | A causa del cattivo tempo non si è potuto seguire il passaggio di Mercurio sul Sole. Gli invia il volume sugli osservatori italiani di Rayet. Informa che presentando la sua aerografia ai Lincei, Schiaparelli ha chiesto il sostegno per ottenere un nuovo telescopio Merz. Ritiene utile e necessaria appoggiare questa richiesta verso il governo.
|
| | CONN | Nomi citati | De Gasparis, Annibale |
| | CONN | Nomi citati | Tacchini, Pietro |
| | CONN | Nomi citati | Schiaparelli, Giovanni Virginio |
| | CONN | Nomi citati | Merz |
| | CONN | Nomi citati | Winnecke, Friedrich August Theodor |
| | CONN | Nomi citati | Rayet, Georges |
| | CONL | Luoghi citati | Napoli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFC | Collocazione | Fondo Tacchini. Corrispondenza |
|
|
|
|
|
|
|
CONTROLLO DESCRIZIONE |
|
| CMP | COMPILAZIONE |
| | CMPN | Nome compilatore | Mauro Gargano |
|
|
|
|