Circolari

 
GERARCHIA
ID SCHEDA5785
 
DESCRIZIONE
LivelloUnità archivistica
Titolo proprioCircolari
 
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA
Codice istituzioneOANA
DenominazioneOsservatorio Astronomico di Capodimonte
Datazione1944 - 1948
 
CONTENUTO
DescrizioneDisposizioni, comunicazioni ministeriali e relative risposte dell'Osservatorio riguardanti il servizio corrispondenza, la rimozione insegne del soppresso P.N.F., il recupero di oggetti occultati durante l'occupazione tedesca, il rimpatrio di funzionari civili prigionieri di guerra, il pagamento dei debiti scaduti, le istituzioni a vantaggio degli studenti universitari, i tecnici ed esperti al servizio delle Forze Alleate, i rapporti con la commissione alleata, l'intitolazione degli edifici pubblici, i danni di guerra, il collocamento nelle pubbliche amministrazioni di coloro che hanno ricoverato o assistito prigionieri di guerra alleati, le cessioni e somministrazioni da e ai governi esteri, l'iniziativa U.D.I. per la festa della donna, la gestione di viveri "La provvida", la corresponsione di sussidi alle famiglie di militari, la sospensione dell'assegnazione di calzature, la trasmissione di lettere e telegrammi per via diplomatica, l'assistenza sanitaria ambulatoriale, l'acquisto di materiale negli Stati Uniti, il rimpatrio di funzionari civili prigionieri di guerra, la contabilizzazione nei pagamenti effettuati dagli uffici periferici, il recupero dei vetri, lo stato di conservazione dei musei, le fondazioni universitarie, le borse di studio per l'Inghilterra, le forniture dalle autorità alleate e dall'estero, il rifornimento di autovetture, il premio di liberazione, gli impiegati trasferiti al Nord, il coordinamento rilevazioni ed indagini statistiche, l'assegnazione di biglietti della Lotteria Nazionale "Italia", la cessione al Governo italiano di autocarri militari, la richiesta al Ministero della Ricostruzione della raccolta di dati per ordinazioni, l'Associazione Nazionale per gli studi politici e costituzionali, le iscrizioni e gli esami degli studenti, l'albo d'onore degli uomini di scuola caduti per la causa della libertà, le merci e prodotti forniti dagli Alleati, il Premio di liberazione, le relazioni con le rappresentanze diplomatico estere, le condizioni dell'alloggio dei funzionari nell'Hotel de la Ville, i servizi della Banca d'Italia, i biglietti ferroviari preferenziali, il rapporto di debito e di credito con le Nazioni Unite, la pretesa responsabilità dell'Amministrazione per danni causati dalla circolazione dei veicoli di sua proprietà durante l'occupazione tedesca, le indennità di missione per la partecipazione ai congressi dei Sindacati. Telegramma di comunicazione di assunzione del dicastero da parte del ministro Molè. Disposizioni, comunicazioni ministeriali e relative risposte dell'Osservatorio riguardanti le fondazioni universitarie, la revoca delle sospensioni in attesa del giudizio di epurazione, l'avocazione dei profitti di regime, l'adempimento dei doveri accademici, le tasse di bollo, la distribuzione di pneumatici, l'assegnazione di lastre di vetro lucido, l'assunzione degli invalidi di guerra presso le amministrazioni, la cessione di automezzi militari degli Alleati, il possesso di gomme di produzione alleata, la richiesta di dati statistici sull'occupazione operaia, il collocamento obbligatorio dei reduci internati, la richiesta di elenchi di ditte da parte delle Amministrazioni dello Stato, il referendum istituzionale, il 1° Congresso Nazionale Universitario, il rilascio di certificati di studio, le anticipazioni alle imprese industiali creditrici dello Stato, la gratifica pasquale 1946, i premi di nuzialità e di natalità, l'indennità di prima sistemazione al personale statale in servizio nei centri distrutti, le borse di studio per la Svezia, i dati statistici della occupazione operaia. Comunicazione del ministro Gonella all'atto della sua assunzione in servizio. Disposizioni, comunicazioni ministeriali e relative risposte dell'Osservatorio riguardanti la richiesta del materiale didattico, i compensi ai medici provinciali per visite fiscali, l'adeguamento delle prestazioni sanitarie dell'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i dipendenti statali, la resa dei conti da parte di enti ed agenti delle amministrazioni statali, la convenzione panamericana dei tecnici di Scienze economiche, la sottoscrizione da parte dei dipendenti statali al nuovo prestito della ricostruzione, la cancellazione dell'emblema monarchico, l' Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, la liquidazione delle competenze spettanti ai partigiani combattenti, un concorso bandito dalla Associazione Nazionale Amici dell'Università, la disciplina sulla circolazione dei veicoli, il rilievo impianti fissi di provenienza inglese, la giornata internazionale della donna, la documentazione dei titoli di studio nei pubblici concorsi, i timbri per la corrispondenza esente da tasse postali, le celebrazioni marconiane, le festività ebraiche, l'accertamento dei crediti degli Stati Uniti per i materiali, le prestazioni e l'acquisto di materiale scientifico esistente nei campi A.R.A.R., le agevolazioni per i profughi giuliani, i gioni festivi del 1° e dell'8 maggio e del 15 aprile, l'intervento dell'U.N.E.S.C.O. a favore degli Enti universitari, i materiali della Marina Mercantile in possesso di altre amministrazioni, l'esproprazione d'immobili per pubblica utilità, il giuramento dei dipendenti pubblici, il territorio di Trieste compreso nei confini dello Stato Italiano e la corrispondenza per Trieste, l'indennità carovita, i ristoranti popolari, la gestione dell'A.M.G., la richiesta di notizie per Enti e Fondi di Previdenza, l'imposta straordinaria proporzionale sul patrimonio delle società e degli Enti Morali, gli incarichi conferiti a professori universitari da ministeri ed enti pubblici, l'Università americana di Beirut, il recupero del materiale scientifico in Germania, la partecipazione alla sottoscrizione al Fondo Soccorso Disoccupati, la regolazione finanziaria relativa al materiale ceduto dall'A.R.A.R., l'Associazione del Sanatorio Universitario Italiano, la VI mostra della Società Internazionale di Fotogrammetria, l'istanza per il riconoscimento dei benefici di guerra, la sistemazione del personale di ruolo Egeo, la revisione dei provvedimenti di epurazione, gli Uffici di riscontro a carattere regionale, l'Inchiesta Nazionale per la Riforma della Scuola, le proposte della Facoltà per la conservazione nella cattedra ai professori collocati fuori ruolo, i provvedimenti a favore delle vittime civili di guerra, il convegno di studi africani, il rimborso di viaggio per le elezioni, la concessione dei Buoni Fides ai dipendenti statali, la richiesta di valuta estera, la richiesta di attrezzatura scientifica, la distribuzione della streptomicina a titolo gratuito, il piano finanziario per l'acquisto di materiali per la radio, stampa e cinema, i dati richiesti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
QuantitàAtti singoli, cc. 234
 
 
UBICAZIONE FISICA
Collocazione2.2
LuogoNapoli, Roma