Cartografia De Filippi

 
GERARCHIA
ID SCHEDA25368
 
DESCRIZIONE
LivelloFascicolo
Titolo proprioCartografia De Filippi
 
CONTENUTO
Contenuto

Cartella grande con mappe, sia quelle della spedizione, che quelle usate per la preparazione dell'impresa.



1. "Western Himalaya. Explorations in the Eastern KaraKorum", The Royal Geographical Society, April 18 th 1910, scala 1:500.000, b/n.



18 apr.1910



2. "Kashimir e Jammu", published under the direction of colonel S.G. Burrard, con annotazioni mss., c, 1912.



1912



3. "Eastern Karakoram - The Siachen and Konds Basins", Royal Geographical Society, 24 nov. 1913, scala1:175:000, c.



24 nov. 1913



4. "Dehra DunGreat Trigonometrical Survey Office", scala 60feet=1 inch (due copie con annotazioni ms. in rosso), b/n, 1915.



1915



5. Dardano, "Itinerario della spedizione De Filippi nell'India e nell'Asia Centrale (1913-1914)", Reale Società Geografica, Bollettino 1915, scala 1:2.500.000 [sul retro annotazioni mss. forse di G. Abetti], c.



1915



6. "Regions between Leh and Karghalik Mapped by cav. F. De Filippi expedition in 1913-14", published under the direction of colonel sir S.G. Burrard, 1916, scala 1:500.000, c.



1916



7. G. Dainelli "Il Bacino di Sardu", scala 1:1.000.000, allegata lettera di G. Dainelli ad A. Alessio, 12 mag. 1921, cc. 2 mss., c.



1921



8. Dardano, "Itinerario della spedizione De Filippi nell'India e nell'Asia Centrale (1913-1914)", dal Bollettino della Reale Società Geografica, Società Italiana per il Progresso delle Scienze, scala 1:2.500.000, c.



[s.d.]



9. India" (Kashmir), scala 1inch=32 miglia, (doppia copia), c.



[s.d.]



10. Mappe del Caracorum, Cuen Lun, Rupsciu e Cashmir



a. "Caracorum", IGM Firenze, scala 1: 750.000 (doppia copia), c;



b. "Cuen Lun", IGM Firenze, scala 1: 750.000 (doppia copia), c;



c. "Rupsciu", IGM Firenze, scala 1: 750.000 (doppia copia), c;



d. "Cashimir", IGM Firenze, scala 1: 750.000 (doppia copia), c.



[s.d.]



11. Schizzo topografico di Càshgar, scala 1: 25.400, b/n.



[s.d.]



12. Carta senza denominazione dove si individua il Karakoram Pass, scala 1:2 miglia, con annotazioni a lapis, b/n.



[s.d.]



13. Mappe in tedesco



a. "Asien" n. 55, Stielers Hand Atlas, scala 1:30.000.000, c, [s.d.].;



b. "Arabien" n. 60, Stielers Hand Atlas, scala 1:30.000.000, c, [s.d.].



c. "Iran - Turn" n. 61, Stielers Hand Atlas, scala 1:30.000.000, c, [s.d.].



d. "Vorder - Indien und Inner - Asien (Nordliches Blatt)" n. 62, Stielers Hand Atlas, scala 1:30.000.000, c, [s.d.].



e. "Vorder - Indien und Inner - Asien (Sudliches Blatt)" n. 63, Stielers Hand Atlas, scala 1:30.000.000, c, [s.d.].



[s.d.]



14 Spedizione De Filippi 1913-14, carta itineraria, scala 1: 2.500.000, con annotazioni a matita. Sono segnalati in rosso i campi e itinerari della spedizione.



[s.d.]


 
 
UBICAZIONE FISICA
Unità di conservazioneCartella
Numero da2