"Cose universitarie. Concorso Napoli. Libere docenze Horn Favaro. Napoli Direttore ed Assistenti. Ministero"

 
GERARCHIA
ID SCHEDA25597
 
DESCRIZIONE
LivelloFascicolo
Titolo proprio"Cose universitarie. Concorso Napoli. Libere docenze Horn Favaro. Napoli Direttore ed Assistenti. Ministero"
 
CONTENUTO
Contenuto

Carte amministrative concernenti la carriera accademica di Antonio Abetti. Il fascicolo è composto da:



- "Circolari e corrispondenza del Prof. De Stefani (morto 1924) consegnatami, dopo la sua morte, e quella del prof. Manasse (morto 1922) che fu segretario di questo aromatico Negozio, dal Grill suo aiuto. Da conservare o distruggere? L'ardua sentenza ai posteri! (1925 A. A.)". Corrispondenza 27 mag.- 15 lug. 1921;



- "Concorso di Palermo. Invito del ministero per commissario al concorso. Risposte del non poter accettare". Corrispondenza 9- 12 ott. 1897;



- "Concorso ai due assegni di L. 1000 per la facoltà di scienze per un viaggio all'estero. Dic. 1910". Corrispondenza 29 nov. 1910- 2 feb. 1911;



- "Concorso a Capodimonte. Napoli. Carteggio con Celoria su Viaro. Proposta da parte mia di I Antoniazzi, II Viaro. I più anziani e per cui si prospettava che riuscendo Antonio poscia al momento di Padova poteva Ant. Recuperare Padova e Viaro Napoli. (marzo 1912)”. Corrispondenza 13 mar.- 26 apr. 1912;



- “Boccardi [Giovanni]- Effemeridi. A S E il Ministro della Pubblica Istruzione Credaro Roma. Arcetri 14 febbraio 1912". Corrispondenza 10- 14 feb. 1912; 



- "Concluso l'esame dei titoli della libera docenza del dottor Horn per venerdì 20 dicembre 1912 ore 17 nell'Univ. Di Bologna". Corrispondenza 10 ago.- 17 dic. 1912 e Curriculum Vitae dattiloscritto di Guido Horn;



- "Libera docenza di G. A. Favaro a Torino"(Giuseppe Alessandro Favaro)”. Corrispondenza 28 giu.- 19 ott. 1913. Nota di Abetti: "Pubbl. e i commenti miei e di Viaro ed il complessivo nostro giudizio rimasero al Segre preside";



- "Napoli. Breve esposto. [Vittorio] Nobile [Eugenio] Guerrieri [Orazio] Lazzarino. Risposta Bemporad. 1915". Corrispondenza 20 mag.- 3 dic. 1915 e breve esposto dattiloscritto di 13 pp. e risposta del direttore Bemporad, dattiloscritto di 14 pp.;



- "Università di Genova. La libera docenza per il dott. Luigi Volta". Corrispondenza mar. 1918;



- Documenti sciolti: 2 telegrammi del Ministro dell'Istruzione Coppola, set. 1902 e "Bollettino Ufficiale del Ministero dell'Istruzione. Concorso per Direttore dell'Osservatorio di Capodimonte Napoli. 10 lug. 1913", a stampa.


 
 
UBICAZIONE FISICA
Unità di conservazioneScatola
Numero da17
 
CONTROLLO DESCRIZIONE
COMPILAZIONE
Nome compilatoreStella Zambonini