|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | La documentazione composta di materiali di diversa natura è stata suddivisa in quattro sottoserie. La prima, e più cospicua, è la sottoserie degli inventari che inizia con un registro del nel 1872 dal quale si desume quale era il patrimonio iniziale della biblioteca al momento della nascita dell’Osservatorio. Seguono altri inventari che illustrano la situazione fino al 1977. La seconda sottoserie si compone di un singolo documento ottocentesco sul quale sono annotati i movimenti di libri e carte nel periodo 1973-1874. La terza sottoserie è la “Tavola della legge di correlazione fra le classi ed i numeri d’inventario” del 1909. La quarta serie infine è relativa alla corrispondenza riguardante la Biblioteca di Arcetri, si segnala in particolare una busta contenente carteggio del periodo 1933-1952 relativo a scambi di pubblicazioni tra varie Biblioteche, tale corrispondenza è tenuta quasi esclusivamente da G. Abetti. |
| | CONC | Contenuto | La serie si compone di 14 unità del periodo 1872-1952, lo stato di conservazione è ottimo. |
|
|
|
|
|
|
|
|