|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità documentaria |
| | UDSD | Descrizione livello | Corrispondenza |
| | UDST | Titolo proprio | Lettera a Giovanni Virginio Schiaparelli |
| | UDSC | Consistenza | 1 lettera, 2 cc.
|
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTP | Codice paese | IT |
| | ISTC | Codice istituzione | CADG |
| | ISTG | Denominazione | Osservatorio Astronomico di Brera |
|
|
|
| | DTZS | Datazione | 12 maggio 1870 |
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
| | LNSC | Codice lingua | ITA |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | Recede dall'idea di organizzare una spedizione italiana per il transito di Venere. Comunica di avere ridotto le osservazioni delle stelle cadenti per Denza. Chiede informazioni finanziaria sul costo per una missione in Puglia per le misure della differenza di latitudine
|
| | CONN | Nomi citati | De Gasparis, Annibale |
| | CONN | Nomi citati | Schiaparelli, Giovanni Virginio |
| | CONN | Nomi citati | Denza, Francesco |
| | CONN | Nomi citati | Schiavoni, Federico |
| | CONN | Nomi citati | Repsold, August & Sohne |
| | CONN | Nomi citati | Ricci, Agostino |
| | CONN | Nomi citati | Fergola, Emmanuele |
| | CONL | Luoghi citati | Brindisi
Foggia
Lecce
Napoli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFC | Collocazione | Corrispondenza Scientifica. B. 144 |
|
|
|
|
|
|
|
CONTROLLO DESCRIZIONE |
|
| CMP | COMPILAZIONE |
| | CMPN | Nome compilatore | Mauro Gargano |
|
|
|
|