|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità documentaria |
| | UDSD | Descrizione livello | Corrispondenza |
| | UDST | Titolo proprio | Lettera di Paolo Rosa |
| | UDSC | Consistenza | 1 lettera, 2 cc. |
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTP | Codice paese | IT |
| | ISTC | Codice istituzione | CADG |
| | ISTG | Denominazione | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
|
|
|
| | DTZS | Datazione | 4 ottobre 1850 |
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
| | LNSC | Codice lingua | FRE |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | Invia la trascrizione di una comunicazione di Santini su alcuni errori nel calcolo delle posizione di una cometa con una serie di nuove osservazioni; invia una propria osservazione e descrive la cometa osservata; si rallegra per le tante e nuove scoperte. |
| | CONN | Nomi citati | Bailly, Jean Sylvain |
| | CONN | Nomi citati | Brorsen, Theodor |
| | CONN | Nomi citati | De Gasparis, Annibale |
| | CONN | Nomi citati | Rosa, Paolo |
| | CONN | Nomi citati | Santini, Giovanni |
| | CONN | Nomi citati | Schumacher, Heinrich Christian |
| | CONN | Nomi citati | Secchi, Angelo |
| | CONL | Luoghi citati | Altona
Capodimonte
Germania
Greenwich
Napoli
Padova
Senftenberg |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFC | Collocazione | Corrispondenza. De Gasparis. B. 1, f. 1 |
|
|
|
|
|
|
|
CONTROLLO DESCRIZIONE |
|
| CMP | COMPILAZIONE |
| | CMPN | Nome compilatore | Mauro Gargano |
|
|
|
|
NOTE |
| | NTGN | Note generali | Trascrizione |
|
|