|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità documentaria |
| | UDSD | Descrizione livello | Corrispondenza |
| | UDST | Titolo proprio | Lettera di Ignazio Calandrelli |
| | UDSC | Consistenza | 1 lettera, 2 cc. |
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTP | Codice paese | IT |
| | ISTC | Codice istituzione | CADG |
| | ISTG | Denominazione | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
|
|
|
| | DTZS | Datazione | 13 dicembre 1850 |
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
| | LNSC | Codice lingua | ITA |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | Informa che spedirà due copie del suo ultimo testo; che le osservazioni del pianeta Vittoria riescono difficili e indica il metodo per ottenere buoni risultati; che il papa comprerà nuovi strumenti per l’Osservatorio |
| | CONN | Nomi citati | Calandrelli, Ignazio |
| | CONN | Nomi citati | De Gasparis, Annibale |
| | CONN | Nomi citati | Del Re, Leopoldo |
| | CONN | Nomi citati | Ertel |
| | CONN | Nomi citati | Fergola, Emmanuele |
| | CONN | Nomi citati | Gauss, Johann Friedrich Carl |
| | CONN | Nomi citati | Petersen, August Christian |
| | CONN | Nomi citati | Pio IX |
| | CONN | Nomi citati | Secchi, Angelo |
| | CONL | Luoghi citati | Capodimonte
Monaco
Napoli
Roma
Washington |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFC | Collocazione | Corrispondenza. De Gasparis. B. 1, f. 1 |
|
|
|
|
|
|
|
CONTROLLO DESCRIZIONE |
|
| CMP | COMPILAZIONE |
| | CMPN | Nome compilatore | Mauro Gargano |
|
|
|
|
NOTE |
| | NTGN | Note generali | Trascrizione |
|
|