|
|
|
DESCRIZIONE |
| | UDSL | Livello | Unità documentaria |
| | UDSD | Descrizione livello | Corrispondenza |
| | UDST | Titolo proprio | "Relazione alla R. Acc. Delle Scienze di Torino intorno alla scoperta di un nuovo pianeta" |
| | UDSC | Consistenza | 1 lettera, 2 cc. |
|
|
ISTITUZIONE ARCHIVISTICA |
| | ISTP | Codice paese | IT |
| | ISTC | Codice istituzione | CADG |
| | ISTG | Denominazione | Accademia delle Scienze di Torino |
|
|
|
| | DTZS | Datazione | 3 marzo 1861 |
|
|
|
|
|
LINGUE/SCRITTURE |
| | LNSG | Lingua | italiano |
|
|
|
|
|
CONTENUTO |
| | COND | Descrizione | Riferisce modalità di osservazione e riporta una serie di osservazioni fatte a Napoli e Torino. |
| | CONN | Nomi citati | Chacornac, Jean |
| | CONN | Nomi citati | De Gasparis, Annibale |
| | CONN | Nomi citati | Sismonda, Eugenio |
| | CONL | Luoghi citati | Napoli
Torino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UBICAZIONE FISICA |
| | UBFC | Collocazione | Miscellanea manoscritti. Serie 1. Manoscritti |
|
|
|
|
|
|
|
CONTROLLO DESCRIZIONE |
|
| CMP | COMPILAZIONE |
| | CMPN | Nome compilatore | Mauro Gargano |
|
|
|
|