|
|
tipo di scheda |
| | TSK | tipo di scheda | PST |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | definizione | Cronografo a rullo |
| | OGTT | tipologia | Cronografo |
| | OGTA | parti e/o accessori | cassettina di custodia in legno e vetro |
| | OGTN | denominazione | Cronografo a rullo di Hipp |
|
|
|
DEFINIZIONE IN ALTRA LINGUA |
| | OGAD | definizione | Chronograph |
| | OGAS | tipologia | Chronograph |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTSO | Datazione | xix sec. (seconda metà) |
|
|
|
CATEGORIA |
| | CTP | categoria principale | Calcolo |
| | CTA | altra categoria | Astronomia |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCN | istituzione | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | LDCM | denominazione raccolta | MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici |
|
|
|
LUOGO DI PROVENIENZA/ESECUZIONE |
| | TCL | tipo di localizzazione | luogo di esecuzione/ fabbricazione |
|
| | PRVS | stato | Svizzera |
| | PRVE | città | Neuchâtel |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | nome scelto | Hipp, Matthäus |
| | AUTF | forma per la visualizzazione | Matthäus Hipp |
| | AUTR | ruolo | Costruttore |
|
|
|
|
|
DATI TECNICI |
| | MTC | materia e tecnica | ottone |
|
| | MISU | unità di misura | cm |
| | MISA | altezza | 37.5 |
| | MISL | larghezza | 54 |
| | MISN | lunghezza | 30 |
|
|
|
|
DATI ANALITICI |
| | DESO | descrizione oggetto | E' un cronografo elettromagnetico a rullo scorrevole, posto in una custodia di legno e vetro. |
| | UTF | funzione | Serve per registrare graficamente la misurazione del tempo di passaggio di una stella osservata al cerchio meridiano. |
| | UTM | modalità d'uso | Un'elettrocalamita comandata da un pendolo fa scrivere su una striscia di carta scorrevole con velocità costante i segni corrispondenti. Contemporaneamente un'altra elettrocalamita, comandata dall'osservatore, fa registrare sulla stessa striscia di carta l'istante del transito. |
|
|
|
ISCRIZIONI |
| | ISRI | trascrizione | Burton Components |
|
|
|
|
|
|
|
ACQUISIZIONE |
| | ACQT | tipo acquisizione | acquisto |
| | ACQD | data acquisizione | fine xix sec. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI |
| | FNTN | nome archivio | Archivio Storico dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | FNTS | posizione | attività scientifica. Servizi, B. 1, f. 5 |
|
|
|
BIBLIOGRAFIA |
| | BIL | citazione | Bemporad, Azeglio, Cenno storico sull'attività dell'istituto nel primo secolo di vita, Napoli, Tipografia Raffaele Contessa, 1929, pp.7-8 |
| | BIL | citazione | La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n. 38 |
| | BIL | citazione | De Gasparis, Annibale, Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti dal 1819 al 1883, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, pp.11 |
|
|
|
|
|
COMPILAZIONE |
| | CMPN | Autore della scheda | Mauro Gargano |
|
|