Massimo Cimino

 
DATI BIOGRAFICI
NomeCimino, Massimo
Estremi cronologiciNicastro, 6 agosto 1908 - Roma, 21 agosto 1991
 
NOTIZIE BIOGRAFICHE
Notizie biografiche

Laureato in Matematica all'Università di Roma nel 1933 e l'anno successivo vince il premio della Fondazione Corsi e divenne assistente volontario presso l'Osservatorio di Roma al Campidoglio; nel 1938 vinse il concorso per assistente alla cattedra di Astronomia. Nel 1943 divenne aiuto astronomo all'Osservatorio di Monte Mario.

Nel biennio 1949-1950 si recò negli Stati Uniti a perfezionarsi lavorando presso gli osservatori di Monte Wilson e Monte Palomar.

Nel 1954 vinse la cattedra di Astronomia dell'Università di Cagliari e tra il 1956 e il 1958 diresse l'Osservatorio di Capodimonte. Per il suo sostegno alla fondazione della Stazione Solare Svedese a Capri fu insignito dal re Gustavo VI di Svezia dell'ordine della Stella Polare.

Ritornato a Roma fu direttore dell'Osservatorio di Monte Mario e dell'annesso Museo Copernicano.

Insegnò Meccanica Celeste e si prodigò a riorganizzare l'attività scientifica dell'Osservatorio, promuovendo, inoltre, la costruzione dei telescopi di Campo Imperatore e dell'Osservatorio di Monteporzio.

Fu collocato a riposo nel 1978.


 
ATTIVITA'
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeOsservatorio Astronomico di Roma
Periodo1934 - ?
QualificaAssistente Volontario
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeUniversità di Roma La Sapienza
Periodo1938 - ?
QualificaAssistente alla cattedra di Astronomia
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeIstituto nazionale di Alta Matematica
Periodo1939 - 31 marzo 1943
QualificaDiscepolo Ricercatore
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeOsservatorio Astronomico di Roma
Periodo1941 - 31 marzo 1943
QualificaAssistente incaricato
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeOsservatorio Astronomico di Roma
Periodo1 aprile 1943 - 30 giugno 1956
QualificaAiuto astronomo
StatoStati Uniti d'America
LocalitàCalifornia
SedeObservatories of Mount Wilson and Palomar
Periodo[settembre] 1949 - [marzo] 1950
QualificaBorsa di studio
StatoItalia
LocalitàCagliari
SedeUniversità di Cagliari
Periodo1954 - [30 ottobre] 1956
QualificaProfessore di Astronomia
StatoItalia
LocalitàNapoli
SedeOsservatorio Astronomico di Capodimonte
Periodo1 luglio 1956 - ottobre 1957
QualificaDirettore
StatoItalia
LocalitàNapoli
SedeUniversità di Napoli Federico II
Periodo1 novembre 1956 - novembre 1957
QualificaProfessore di Astronomia
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeOsservatorio Astronomico di Roma
Periodonovembre 1957 - 1978
QualificaDirettore
StatoItalia
LocalitàRoma
SedeUniversità di Roma La Sapienza
Periodonovembre 1957 - 1978
QualificaProfessore di Astronomia
 
ONORIFICENZE
DenominazioneSocio
LuogoRoma
Data1948?
Ente/Istituto promotoreSocietà Astronomica Italiana
DenominazioneSocio Corrispondente
LuogoRoma
Data5 ottobre 1959
Ente/Istituto promotoreAccademia Nazionale dei Lincei
DenominazioneCommendatore
LuogoRoma
Data27 dicembre 1983
Ente/Istituto promotoreOrdine al merito della Repubblica italiana
 
 
DOCUMENTI MULTIMEDIALI
LinkBibliografia dell'astronomo nel catalogo INAF
LinkBibliografia dell'astronomo in ADS
 
COMPILAZIONE
Autore della schedaMauro Gargano
 
tipo di schedaAST