DATI BIOGRAFICI |
| | AUTN | Nome | Contarino, Francesco |
| | AUTG | Estremi cronologici | Reggio Calabria, 7 aprile 1855 - Napoli, 30 gennaio 1933 |
|
|
|
NOTIZIE BIOGRAFICHE |
| | NSC | Notizie biografiche | Dopo il diploma di ingegnere laureato, conseguito nel 1877, presso la Scuola di applicazione di Napoli, nel 1878 divenne calcolatore presso l'osservatorio di Capodimonte e nel 1879 si laureò in matematica presso l'Università di Napoli. I suoi primi lavori furono nel campo del magnetismo e della variazione della latitudine terrestre. Nel 1890 divenne secondo astronomo e dopo il ritiro a vita privata di Emanuele Fergola fu direttore incaricato dal 1910 al 1912. Ottenuta la libera docenza in Astronomia, insegnò per alcuni anni Geodesia presso l'Università di Napoli. In età giovanile, aveva insegnato anche Fisica e Meteorologia nel Real Istituto Superiore Agrario di Portici. Dal 1878 al 1896 lavorò anche come ingegnere presso l'ufficio tecnico del municipio di Napoli. Fu tra i promotori per l'istallazione delle stazioni meteorologiche del club alpino ai Camaldoli di Napoli e a Torre del Greco. Nel 1914 fu insignito del cavalierato dell'Ordine della Corona d'Italia. |
|
|
ATTIVITA' |
| | ABLS | Stato | Italia |
| | ABLE | Località | Napoli |
| | ABLL | Sede | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | ABLD | Periodo | 1 febbraio 1878 - 30 settembre 1878 |
| | ABLQ | Qualifica | Calcolatore |
| | ABLS | Stato | Italia |
| | ABLE | Località | Napoli |
| | ABLL | Sede | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | ABLD | Periodo | 1 ottobre 1878 - 31 dicembre 1889 |
| | ABLQ | Qualifica | Assistente |
| | ABLS | Stato | Italia |
| | ABLE | Località | Napoli |
| | ABLL | Sede | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | ABLD | Periodo | 1 gennaio 1890 - 31 ottobre 1897 |
| | ABLQ | Qualifica | 2° astronomo aggiunto |
| | ABLS | Stato | Italia |
| | ABLE | Località | Napoli |
| | ABLL | Sede | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | ABLD | Periodo | 1 novembre 1897 - 31 dicembre 1921 |
| | ABLQ | Qualifica | 2° astronomo |
| | ABLS | Stato | Italia |
| | ABLE | Località | Napoli |
| | ABLL | Sede | Osservatorio Astronomico di Capodimonte |
| | ABLD | Periodo | 1910 - 31 luglio 1912 |
| | ABLQ | Qualifica | Direttore incaricato |
|
|
|
ONORIFICENZE |
| | PRMT | Denominazione | Socio residente |
| | PRML | Luogo | Napoli |
| | PRMD | Data | 12 gennaio 1908 |
| | PRME | Ente/Istituto promotore | Accademia Pontaniana |
| | PRMT | Denominazione | Socio Ordinario residente |
| | PRML | Luogo | Napoli |
| | PRMD | Data | 9 febbraio 1911 |
| | PRME | Ente/Istituto promotore | Reale Istituto d'Incoraggiamento |
| | PRMT | Denominazione | Socio |
| | PRML | Luogo | Torino |
| | PRMD | Data | 1911? |
| | PRME | Ente/Istituto promotore | Società Astronomica Italiana |
| | PRMT | Denominazione | Socio |
| | PRML | Luogo | Heidelberg |
| | PRMD | Data | 1913 |
| | PRME | Ente/Istituto promotore | Astronomische Gesellschaft |
| | PRMT | Denominazione | Cavaliere |
| | PRML | Luogo | Roma |
| | PRMD | Data | 19 giugno 1914 |
| | PRME | Ente/Istituto promotore | Ordine della Corona d'Italia |
| | PRMT | Denominazione | Socio |
| | PRML | Luogo | Roma |
| | PRMD | Data | 1925? |
| | PRME | Ente/Istituto promotore | Società Astronomica Italiana |
|
|
|
|
COMPILAZIONE |
| | CMPN | Autore della scheda | Mauro Gargano |
|
|
|
|