Biblioteche

Le Biblioteche dell’Istituto Nazionale di Astrofisica conservano un patrimonio bibliografico che conta oltre 125000 monografie. I volumi trattano, per la maggior parte, di astronomia e di fisica, ma non mancano testi di meteorologia,matematica, geografia e filosofia, discipline in qualche modo correlate all’astronomia.

Tutti gli osservatori astronomici di fondazione più antica sono dotati di preziose raccolte librarie. Alcuni volumi rappresentano delle pietre miliari per la cultura: le opere di Galileo, Copernico, Tolomeo, Keplero e Newton (spesso possedute nelle prime edizioni) sono considerate le “bandiere” della rivoluzione scientifica ed hanno segnato il cammino verso la scienza moderna.

Le Biblioteche dell’INAF possiedono inoltre circa 2500 testate di periodici, di cui circa un centinaio in abbonamento corrente. Garantiscono inoltre ai propri ricercatori l’accesso online a riviste e database disciplinari.

Il servizio Biblioteche e Archivi INAF
  • sviluppa ed organizza in forma coordinata le funzioni di acquisizione, conservazione e fruizione del patrimonio bibliotecario, documentale ed archivistico;

  • gestisce e  diffonde, con le tecniche più aggiornate, l'informazione bibliografica nei campi di interesse dell'ente;

  • soddisfa le necessità documentarie della ricerca in campo astrofisico;

  • coordina le attività delle singole biblioteche potenziando i servizi attraverso la loro razionalizzazione;

  • promuove progetti di innovazione sul funzionamento dei vari servizi e sperimenta nuove tecnologie;

  • favorisce la cooperazione con altri sistemi informativi;

  • tutela e valorizza gli archivi storici posseduti dagli Osservatori.

 

Ultimi inserimenti

Miniatura copertina
101 idee per usare l'intelligenza artificiale in classe101 idee per usare l'intelligenza artificiale in classe/ Gianni Ferrarese
Miniatura copertina
The science of Naples : making knowledge in Italy’s pre-eminent city, 1500-1800The science of Naples : making knowledge in Italy’s pre-eminent city, 1500-1800/ edited by Lorenza Gianfrancesco and Neil Tarrant
Miniatura copertina
Corrispondenza, 1858-1877Corrispondenza, 1858-1877/ Angelo Secchi - Francesco Denza
Miniatura copertina
Accreting white dwarfs : From exoplanetary probes to classical novae and Type 1a supernovaeAccreting white dwarfs : From exoplanetary probes to classical novae and Type 1a supernovae/ Edward M Sion
Miniatura copertina
GravitationGravitation/ Charles W. Misner, Kip S. Thorne, John Archibald Wheeler
Miniatura copertina
Neutrinos in Physics and AstrophysicsNeutrinos in Physics and Astrophysics/ Esteban Roulet, Francesco Vissani
Miniatura copertina
IVAIVA/ Studio PC&A, Paolo Centore & Associati
Miniatura copertina
INAF : un viaggio insieme lungo 25 anni, 1999-2024INAF : un viaggio insieme lungo 25 anni, 1999-2024/ [ideato e curato da Roberto Della Ceca, Giampaolo Vettolani
Miniatura copertina
Lithium across the universeLithium across the universe/ Eduardo Martín
Miniatura copertina
Profili di donne sulla luna : riflessi di scienza, filosofia e letteraturaProfili di donne sulla luna : riflessi di scienza, filosofia e letteratura/ Natacha Fabbri
Miniatura copertina
Appunti di un gesuita scienziato : i diari di viaggio di Angelo Secchi SJ, 1860-1875Appunti di un gesuita scienziato : i diari di viaggio di Angelo Secchi SJ, 1860-1875/ a cura di Ileana Chinnici
Miniatura copertina
Statistics, data mining and machine learning in astronomy : a practical Python guide for the analysis of survey dataStatistics, data mining and machine learning in astronomy : a practical Python guide for the analysis of survey data/ Željko Ivezić ... [et al.]