Toggle navigation
Biblioteche
Biblioteche INAF
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
TNG
Deposito istituzionale
Cataloghi
Risorse online
Risorse e periodici elettronici
Servizi
Accesso risorse online da remoto
Document delivery con NILDE
Configurare ADS per NILDE
Servizio proxy
Fondi antichi
Archivi
Archivi storici
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
I riordini
Media
Musei
Musei e collezioni
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Merz in Italia
I cannochiali di Dollond
Gli strumenti di Jesse Ramsden
Astronomi
Eventi
Calendario eventi
Archivio eventi
Mostre
Ricerca
Metaricerca sui database delle Biblioteche, Musei e Archivi
Catalogo delle Biblioteche
Collezione dei Musei
Inventari degli Archivi
Teca digitale
Catalogo biografico degli Astronomi
Contatti
Cerca nel sito
Calendario
Contatti
Facebook
EN
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Calendario eventi
Eventi trovati: 11
Musei
Al mercoledì e venerdì sera e nei pomeriggi di sabato, domenica e giorni festivi.
Orari estivi 2025
Visita il Museo La Specola!
Musei
Il ritorno della montatura Merz
Dalla Baviera a Catania, passando per le Marche: la lunga vita di un grande rifrattore ottocentesco
Musei
22 maggio
Alla volta delle lune ghiacciate di Giove, la missione JUICE
Le ultime novità dalla terra e dallo spazio raccontate dalle astronome e astronomi padovani
Musei
8 maggio
Altre terre, altri sistemi planetari, dove e come osservarli
Le ultime novità dalla terra e dallo spazio raccontate dalle astronome e astronomi padovani
Musei
24 aprile
Sorveglianza spaziale tra detriti e asteroidi
Le ultime novità dalla terra e dallo spazio raccontate dalle astronome e astronomi padovani
Musei
10 aprile
Via col vento: l'avventurosa vita delle galassie
Le ultime novità dalla terra e dallo spazio raccontate dalle astronome e astronomi padovani
Musei
Dal 10 aprile al 22 Maggio
I Giovedì dell'Astronomia
Le ultime novità dalla terra e dallo spazio raccontate dalle astronome e astronomi padovani
Musei
La Specola diventa multilingua.
Un'esperienza di visita innovativa grazie alle nuove tecnologie
Biblioteche
Anno Cassiniano
Celebrazioni dell'Anno Cassiniano
Biblioteche
Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi
Suggerimenti per giovani lettori
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2