Giovedì 18 maggio 2017 ore 21
Biblioteca Osservatorio Astrofisico di Arcetri
GUOVSSAHAS : la luce che si può ascoltare
concerto per violino e pianoforte
musiche di Adams, Cage, Pärt, Prokofiev e Saariaho
eseguite da
Silvia Tarozzi, violino
Marco Padovani, pianoforte
Silvia TarozziViolinista interprete e improvvisatrice.
Collabora con compositrici e compositori in un personale percorso di
ricerca sul suono e sul gesto strumentale. Tra le collaborazioni più
recenti quelle con Eliane Radigue, Pascale Criton, Pauline Oliveros,
Cassandra Miller, Pierre-Yves Macé, Philip Corner hanno portato alla
composizione di nuove opere per violino solo e violino ed elettronica,
alcune delle quali pubblicate nel disco del 2014 « Virgin Violin ». E'
la violinista dell'ensemble francese Dedalus, formazione dedicata alla
musica contemporanea di ricerca che collabora con numerosi compositori
americani e compone lei stessa per il suo strumento e per i suoi
progetti musicali. Musiche originali le sono state commissionate dai
Festival Act’Oral (Marsiglia), Sonorités (Montpellier) e dalla compagnia
di danza di Sylvain Groud (Rouen). Si è esibita in solo, in duo e in
ensemble in numerosi Festival internazionali e sale da concerto in
Italia, in Europa e negli Stati Uniti.
Marco PadovaniDiplomatosi in pianoforte all'Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini" di Lucca, si è contemporaneamente laureato in Fisica e dottorato in Astronomia presso l'Università degli Studi di Firenze e l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Si è dedicato principalmente allo studio della musica del Novecento e Contemporanea, vantando esibizioni nazionali ed internazionali fra cui al Teatro Goldoni per il Maggio Musicale Fiorentino, alla Biennale di Arte Contemporanea di Firenze e al Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona. Ha svolto attività di ricerca presso l'Institut de Ciències de l'Espai di Barcellona, l'École Normale Supérieure di Parigi e il Laboratoire Univers et Particules di Montpellier. Continua attualmente la sua ricerca sul ruolo dei raggi cosmici nella formazione stellare galattica presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Evento organizzato in collaborazione con l'Associazione Astronomica Amici di Arcetri
Prenotazione:
richiesta_visita@arcetri.astro.it, tel.: 055-2752280
Ingresso: Via del Pian dei Giullari, 16 Firenze
locandina-guovssahas.pdf