Speciale visita alla Specola di Padova con visione dell’eclissi lunare più lunga del secolo!
--- ATTENZIONE: l'evento è SOLD-OUT. Solo chi è in possesso del biglietto potrà accedere alla Specola ---
In occasione dell’eclissi totale di Luna del 27 luglio prossimo, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Padova organizza delle speciali visite al Museo
La Specola, durante le quali si avrà la possibilità di osservare il raro evento astronomico, dal sorgere della Luna fino al suo culmine in cielo.
L’eclisse sarà osservabile sia ad occhio nudo, dall’alto della torre, sia attraverso la visione telescopica guidata dagli astronomi dell'Osservatorio.
Il fenomeno sarà reso ancor più affasciante dalla contemporanea opposizione di Marte, che nelle stesse ore si troverà a pochi gradi dal nostro satellite, e dalla presenza nel cielo sud di Saturno e Giove.
Durante la serata gli astronomi dell’Osservatorio forniranno ai gruppi che si succederanno nelle visite, la spiegazione scientifica del fenomeno e i dettagli della superficie lunare a noi visibile, anche attraverso l’innovativa sfera didattica.
Si svolgeranno sei turni di visita, per gruppi di massimo 25 persone, nei seguenti orari:
ore
20:30 - 21:00 - 21:30 - 22:00 - 22:30 - 23:00
Biglietto unico: Euro
8,00
Vendita biglietti:
È necessario acquistare in anticipo il biglietto, a partire da sabato 14 luglio, presso l'Oratorio di San Michele nei seguenti orari: sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00, dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00.
ATTENZIONE: sono acquistabili max. 6 biglietti a persona
(il servizio di prevendita e di visita è svolto con la collaborazione dell'Associazione La Torlonga)
Per informazioni:
INAF-Osservatorio Astronomico di Padova - Museo
La Specola
www.oapd.inaf.it/museo-laspecola
e-mail: museo.laspecola@oapd.inaf.it