Suoni del buio e della luce
concerto di Marco Padovani all'Osservatorio di Arcetri
Venerdi 18 novembre, ore 21, presso la Biblioteca dell’Osservatorio
Suoni del buio e della luce
musiche per pianoforte di Debussy, Casella, Hindemith, Bartók, Ligeti, Messiaen e Skrjabin,
eseguite e commentate da Marco Padovani
Marco Padovani
Diplomatosi in pianoforte all'Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini" di Lucca, si è contemporaneamente laureato in Fisica e dottorato in Astronomia presso l'Università degli Studi di Firenze e l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Si è dedicato principalmente allo studio della musica del Novecento e Contemporanea, vantando esibizioni nazionali ed internazionali fra cui al Teatro Goldoni per il Maggio Musicale Fiorentino, alla Biennale di Arte Contemporanea di Firenze e al Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona. Ha svolto attività di ricerca presso l'Institut de Ciències de l'Espai di Barcellona, l'École Normale Supérieure di Parigi e il Laboratoire Univers et Particules di Montpellier. Continua attualmente la sua ricerca sul ruolo dei raggi cosmici nella formazione stellare Galattica presso l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri.