Archivi
Toggle navigation
Home
Istituti
Osservatorio Astronomico di Roma
Unità archivistica
"Catalogo delle declinazioni 1875-1876. L. Respighi"
Data
1875 - 1876
Istituzione archivistica
Osservatorio Astronomico di Roma
Unità di conservazione
busta 147
Fascicolo.
Persone correlate
Gerarchia
Istituto
Roma
Fondo
Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano e annesso Museo astronomico e copernicano
(1834 - 1923)
Fondo
Osservatorio astronomico del Campidoglio, poi Regio Osservatorio astronomico del Campidoglio, poi Regio osservatorio e Museo astronomico di Roma su Monte Mario, poi Osservatorio di Roma
(1827 - 1961)
Serie
Attività scientifica
(1888 - 1920)
Serie
Attività amministrativa
(1871 - 1961)
Sezione
Archivi personali dei direttori del Campidoglio
Sub-fondo
Giuseppe Armellini
(1913 - 1958)
Sub-fondo
Ignazio Calandrelli
(1845 - 1862)
Sub-fondo
Alfonso di Legge
(1865 - 1926)
Serie
Documenti personali
(1870 - 1911)
Serie
Scritti scientifici
(1865 - 1922)
Unità archivistica
Frammenti di pubblicazioni a stampa
(1851 - 1918)
Unità archivistica
"Sull’origine della nebbia – studi teorico pratici, A. Alvarez, 2 settembre 1865. A. Alvarez"
(1865/09/02)
Unità archivistica
"Sulle grandi variazioni barometriche – studi teorico pratici. 15 gennaio 1866. A. Alvarez"
(1866/01/15)
Unità archivistica
"Sull’oscillazione del pendolo. Subiaco, 18 febbraio 1866. A. Alvarez"
(1866/02/18)
Unità archivistica
"Sull’origine della rugiada e della brina – studi teorico pratici, 10 marzo 1866. A. Alvarez"
(1866/03/10)
Unità archivistica
"Sull’oscillazione diurna barometrica, 18 settembre 1866, A, Alvarez"
(1866/09/18)
Unità archivistica
"Sull’oscillazione diurna barometrica, 30 settembre 1866, A. Alvarez"
(1866/09/30)
Unità archivistica
"Sulle stelle cadenti, 13 ottobre 1866. A. Alvarez"
(1866/10/13)
Unità archivistica
"Sulle nuvole. Studi teorico pratici. Subiaco, 20 ottobre 1866. Alvarez"
(1866/10/20)
Unità archivistica
"Osservazione eclisse totale di sole, 12 dicembre 1871. L. Respighi"
(1871/12/12)
Unità archivistica
"Cenni per l’uso dello spettroscopio. Danzica, ottobre 1872. G. Kayser"
(1872/10)
Unità archivistica
"Sui gas, 1873"
(1873)
Unità archivistica
"Observations des pluies detosable. Paris, 8 aprile 1873, sera. F. Horold Tarry"
(1873/04/08)
Unità archivistica
"Note sur le refroidissemes [in realtà refroidissement] de la terre et sur la radiation solaire. Antibes, 10 luglio 1875"
(1875/07/10)
Unità archivistica
"Catalogo delle stelle cadenti osservate nella sera del 9 agosto 1875 dalle ore 10,15 alle 12,34 in Grottaferrata"
(1875/08/09)
Unità archivistica
"Catalogo delle stelle cadenti osservate nella sera del 10 agosto 1875, dalle 10,15 all’1,15 in Grottaferrata"
(1875/08/10)
Unità archivistica
"Catalogo delle declinazioni 1875-1876. L. Respighi"
(1875 - 1876)
Unità archivistica
"Osservazioni sulle stelle cadenti fatte in Roma nell’Osservatorio del Collegio romano, 8 agosto 1876"
(1876/08/08)
Unità archivistica
"Determinazione della differenza di longitudine fra Roma e Milano, agosto 1879"
(1879/08)
Unità archivistica
"di Legge. Quaderni di liceo"
(1887 - 1889)
Unità archivistica
"Biglietti, lettere, quaderni"
(1887 - 1922)
Unità archivistica
"Eclisse anulare di Sole, 17 giugno 1890"
(1890/06/17)
Unità archivistica
"Osservatorio astronomico della R. Università di Roma (Campidoglio). Corso d’Astronomia. Orari, libretti dei corsi, note dei studenti iscritti"
(1890 - 1908)
Unità archivistica
"Eclisse di Sole, 30 agosto 1905"
(1905/08/30)
Unità archivistica
"Quadro meteorologico del dicembre 1909"
(1909/12)
Unità archivistica
"Eclisse solare, 21 agosto 1914"
(1914/08/21)
Unità archivistica
"Strumenti meridiani – equatoriale"
Unità archivistica
"Calcoli sul moto del pendolo"
Unità archivistica
"Sulla misura della gravità. L. Respighi"
Unità archivistica
"Esperienze fatte al R. Osservatorio del Campidoglio per la determinazione del valore della gravità. L. Respighi"
Unità archivistica
"Differenze di longitudine fra Roma e Milano"
Unità archivistica
"Osservazione di riduzioni della Tempel"
Unità archivistica
"Relazione tra i massimi e i minimi delle macchie solari"
Unità archivistica
"Osservazioni, calcoli, disegni"
Unità archivistica
"Argomenti incompleti"
Unità archivistica
"Stelle cadenti"
Unità archivistica
"Sopra la relazione fra i massimi e i minimi delle macchie solari e le straordinarie perturbazioni magnetiche. Ferrari"
Unità archivistica
"La riforma del calendario"
Unità archivistica
"Sulla cultura greca"
Unità archivistica
"Eliostata di Schroder"
Unità archivistica
"Biografia di Calandrelli"
Unità archivistica
"Descrizione di uno strumento"
Unità archivistica
"Sulle forze molecolari"
Unità archivistica
"Sull’elettricità"
Unità archivistica
"Odierni confini dell’astronomia"
Unità archivistica
"Sulla relazione che passa tra l’equazione del moto del pendolo e della curva elastica"
Unità archivistica
"Sulla deviazione dei vari spettri di stelle"
Unità archivistica
"Storia della longitudine di Napoli"
Unità archivistica
"Sulle protuberanze e macchie solari. Angelo Secchi"
Unità archivistica
"La meccanica della gravitazione per la teoria del calorico meccanico. Aurelio Derrsohn"
Unità archivistica
"Décou[v]erte de nouveaux spectres stellaires du II e IV type. Secchi"
Unità archivistica
"Osservazioni meteorologiche"
Unità archivistica
"Appunti intorno al calcolo delle probabilità e metodo dei minimi quadrati. Gazan"
Unità archivistica
"Sopra la larghezza delle linee spettrali. Graz. F. Lippich"
Unità archivistica
"Expèriences [in realtà expériences] sur le[s] taches du soleil. Henry F."
Unità archivistica
"Osservazioni allo schizzo del prof. Roiti. É la corrente galvanica una corrente di etere. E. Edlund"
Unità archivistica
"Sulla periodicità e [sull]a distribuzione eliografica delle macchie solari"
Unità archivistica
"Decouverte de Nouveaux Spectra-Etoiles du type III e IV. A. Secchi"
Unità archivistica
"Argomenti incompleti"
Unità archivistica
"Macchie solari – rotazione del sole"
Unità archivistica
"Parallasse"
Unità archivistica
"Parallasse di un astro. Parallasse del sole"
Unità archivistica
"Argomento di cosmologia"
Unità archivistica
"Osservazioni singole"
Unità archivistica
"Figura della Terra"
Unità archivistica
"Coordinate geografiche di un luogo della Terra"
Unità archivistica
"Misura della Terra"
Unità archivistica
"Passaggio per un luogo della Terra. Eclisse di Sole"
Unità archivistica
"Parallasse della luna"
Unità archivistica
"Coordinate celesti"
Unità archivistica
"Spostamenti simultanei dell’equatore e dell’eclittica"
Unità archivistica
"Lezioni di meccanica di Kirckoff"
Unità archivistica
"Legge di Keplero – accelerazione dei pianeti"
Unità archivistica
"Su alcuni argomenti scientifici"
Unità archivistica
"Su un elenco di stelle fisse nel cielo nordico"
Unità archivistica
"Condizioni per la sussistenza del teorema delle forze vive"
Unità archivistica
"Unità fondamentali"
Unità archivistica
"Testo antico"
Unità archivistica
"Le iscrizioni che si leggono sulla sfera celeste"
Unità archivistica
"Principio di D’Alembert"
Unità archivistica
"Moto di un punto che non è libero"
Unità archivistica
"Equazioni generali della dinamica"
Unità archivistica
"Argomenti scientifici incompleti"
Unità archivistica
"Principio della minima azione"
Unità archivistica
"Osservazioni, calcoli"
Unità archivistica
"Astronomia"
Unità archivistica
"Della parallasse"
Unità archivistica
"Appunti sul metodo dei minimi quadrati"
Unità archivistica
"Osservazioni astronomiche"
Unità archivistica
"Zone di Schjell"
Unità archivistica
"Stelle varie"
Unità archivistica
"Saturno e il suo sistema"
Unità archivistica
"Osservazioni astronomiche con risultati"
Unità archivistica
"Tempo astronomico"
Unità archivistica
"Osservazioni astronomiche"
Unità archivistica
"Stelle cadenti. Ferrari"
Unità archivistica
"A. di Legge. Quaderni e libri"
Serie
Corrispondenza
(1870 - 1926)
Sub-fondo
Lorenzo Respighi
(1849 - 1890)
Fondo
Raccolte e miscellanee
(1823 - 1957)