Archivi
Toggle navigation
Home
Istituti
Osservatorio Astronomico di Roma
Unità archivistica
"La Terra e l’espansione dell’Universo"
Data
s.d.
Istituzione archivistica
Osservatorio Astronomico di Roma
Unità di conservazione
busta 143
Fascicolo.
Persone correlate
Gerarchia
Istituto
Roma
Fondo
Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano, poi Regio Osservatorio del Collegio romano e annesso Museo astronomico e copernicano
(1834 - 1923)
Fondo
Osservatorio astronomico del Campidoglio, poi Regio Osservatorio astronomico del Campidoglio, poi Regio osservatorio e Museo astronomico di Roma su Monte Mario, poi Osservatorio di Roma
(1827 - 1961)
Serie
Attività scientifica
(1888 - 1920)
Serie
Attività amministrativa
(1871 - 1961)
Sezione
Archivi personali dei direttori del Campidoglio
Sub-fondo
Giuseppe Armellini
(1913 - 1958)
Serie
Documenti personali
(1955 - 1957)
Serie
Corrispondenza
(1913 - 1958)
Serie
Scritti scientifici
(1947 - 1957)
Unità archivistica
"Pianetini"
Unità archivistica
Occultazioni dal 1952 al 1957
(1952 - 1957)
Unità archivistica
"Pianetini 1953"
(1953)
Unità archivistica
"Pianetini 1954"
(1954)
Unità archivistica
"Pianetini 1955"
(1955)
Unità archivistica
"Pianetini 1956"
(1956)
Unità archivistica
"Cometa ‘Mrkos’ 1957"
(1957)
Unità archivistica
"Osservazioni dal 12 dicembre 1947 al 2 febbraio 1956"
(1947/12 - 1956/02)
Unità archivistica
"La grande aurora boreale e le sue cause"
Unità archivistica
"Che cosa sono le comete? La cometa di Arend e Rowland"
Unità archivistica
"La luna è ricoperta di polveri fosforescenti?"
Unità archivistica
"La Terra nell’Universo"
Unità archivistica
"La Terra e l’espansione dell’Universo"
Unità archivistica
"L’abitabilità dei pianeti"
Unità archivistica
"L’Uomo nella Luna"
Unità archivistica
"Il lancio del primo satellite artificiale"
Unità archivistica
"La seconda Luna"
Unità archivistica
"La cometa di Arend-Rowland"
Unità archivistica
"La verità sopra la cometa di Arend Rowland secondo l’ultima orbita ora calcolata"
Unità archivistica
"Sopra una nuova teoria delle nebulose spirali"
Unità archivistica
"La radioastronomia e la sua importanza nello studio dell’universo"
Unità archivistica
"La distanza delle galassie e l’espansione dell’universo 9 dicembre 1952"
(1952)
Unità archivistica
"Galileo Galilei nel terzo centenario della morte"
Unità archivistica
"Galileo e l’astronomia"
Unità archivistica
"Come si definisce scientificamente l’inizio della primavera astronomica"
Unità archivistica
"Canali di Martea"
Unità archivistica
"Appunti di astronomia"
Unità archivistica
"Argomenti scientifici incompleti"
Unità archivistica
"La luce e il calore del Sole"
Unità archivistica
"Passaggio di Venere del 9 dicembre 1874"
([1874/12])
Unità archivistica
"Elementi di termodinamica"
Serie
Documentazione di studio
(1928 - 1929)
Serie
Documentazione amministrativa
(1923 - 1924)
Serie
Conti Armellini Gabriella
(1923 - 1930)
Sub-fondo
Ignazio Calandrelli
(1845 - 1862)
Sub-fondo
Alfonso di Legge
(1865 - 1926)
Sub-fondo
Lorenzo Respighi
(1849 - 1890)
Fondo
Raccolte e miscellanee
(1823 - 1957)