Fascicolo

"Manoscritti Lorenzoni. GG 1"

Data1836 - 1904
Istituzione archivisticaOsservatorio Astrofisico di Arcetri
Unità di conservazione
Collocazionebusta 1, fascicolo 1


Il fascicolo si compone di 14 inserti:

  • "Sulle eclissi di Mr. W.S.B. Woolhouse. Appendice al Nautical Almanac del 1836. Traduzione di Temistocle Zona", manoscritto rilegato, 1836;
  • "Eclissi totale di sole dell'11 dicembre 1871", calcoli manoscritti, [1871];
  • [Equazioni fondamentali della teoria delle eclissi secondo Hansen], manoscritto cucito. In fondo è cucito anche un estratto a stampa dal vol. XVI, serie III degli «Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere e arti», G. Lorenzoni, Sull'eclissi totale del sole dell'11 dicembre 1871, Calcolo preparatorio;
  • "Istruzioni di Oppolzez per la determinazione delle longitudini negli stati austriaci - e - Modulo del giornale cui si riferiscono le istruzioni di Oppolzez [anni ‘70 dell'Ottocento];
  • "Note relative alla [compensazione] a mercurio del pendolo. Autografo Santini. Lettere di Frodsham, Fergola, Millosevich", 1881-1904, le lettere sono cucite insieme;
  • Lettere di Maria Teresa Giudici e G. Ricci, 1904-1905, 6 unità, (manca);
  • "Parallasse nelle coordinate celesti. Parallasse della luna, varii metodi per determinarla. Capitolo sulla Parallasse tradotto dal (sic"), s.d., fascicolo che raccoglie vari manoscritti sulla parallasse;
  • "Appunti, citazioni ecc. relativi allo strum[ento dei passaggi"]”, s.d., fascicolo contenente appunti e trascrizioni sia in italiano che in tedesco;
  • "Cenni storici relativi allo strumento trasportabile dei passaggi, raccomandato dalla Commissione geodetica internazionale per la misura dei gradi in Europa", manoscritto, [post 1868];
  • "Descrizione dello strumento dei passaggi di Bamberg", manoscritto, s.d.;
  • "Clarke. Flessione dello strumento dei passaggi a cannocchiale spezzato", manoscritto, s.d.;
  • "Studio dell'effetto prodotto dal prisma sui raggi luminosi nel cannocchiale spezzato", manoscritto, s.d.;
  • "Norme per la preparazione e manuten[zione] della pila italiana", manoscritto, s.d.;
  • Manoscritti (trascrizioni?) copernicani, 1746-1879.
Persone correlate
Gerarchia
Autore schedaStella Zambonini