Archivi
Toggle navigation
Home
Istituti
Osservatorio Astronomico di Padova
Fascicolo
«Note sulla riduzione al mare delle pressioni barometriche osservate a Padova e sulle altezze sul mare dei barometri a cui si riferiscono»
Data
1888
Istituzione archivistica
Osservatorio Astronomico di Padova
Unità di conservazione
Collocazione
busta n. XVI, fasc. 7
Persone correlate
Gerarchia
Istituto
Padova
Fondo
Osservatorio astronomico di Padova
Sezione
Archivio antico
(1725 - 1959)
Serie
Progetto di trasformazione del Castel vecchio in "Specola"
(1767 - 1767)
Serie
Atti
(1725 - 1959)
Sottoserie
Commissione geodetica e Istituto geografico militare
(1865 - 1953)
Sottoserie
Commissione geodetica, Comitato astronomico e Consiglio nazionale ricerche.
(1898 - 1941)
Sottoserie
Atti e documenti relativi al professor Antonio Maria Antoniazzi
(1885 - 1926)
Sottoserie
Personale dell'Osservatorio
(1872 - 1955)
Sottoserie
Elementi astronomici per il calendario
(1865 - 1918)
Sottoserie
Richieste varie
(1867 - 1926)
Sottoserie
Corrispondenza con Università, Ufficio Idrografico, Prefettura, Amministrazione provinciale di Padova e altri enti
(1870 - 1953)
Sottoserie
Carte relative alle rilevazioni metereologiche
(1838 - 1935)
Sottoserie
Circolari ed effemeridi astronomiche
(1880 - 1926)
Sottoserie
Atti e dati relativi a strumenti
(1725 - 1950)
Fascicolo
«Memorie relative a strumenti della Specola di Padova»
(01/01/1782 - 31/12/1880)
Fascicolo
«Domande e concessioni di strumenti»
(01/01/1874 - 31/12/1880)
Fascicolo
«Carteggio con Ch. Chas. Frodsham et co. Da 3 settembre 1875 a 24 maggio 1882»
(03/09/1875 - 24/05/1882)
Fascicolo
«Per il pendolo astronomico Cavignato-Mioni a scappamento di gravità e interruttore galvanico esposto a Milano nella 1906 e venduto all'Osservatorio di Bologna».
(01/01/1906 - 31/12/1906)
Fascicolo
«Nota degli strumenti nautici meteorologici ecc. che il Direttore dell'Osservatorio [del terzo dipartimento marittimo] riceve dal Direttore dell'Osservatorio di Padova».
(29/03/1882 - 24/04/1893)
Fascicolo
«Equatoriale Dembowski. Da febbraio 1881 a gennaio 1884»
(02/02/1881 - 07/01/1884)
Fascicolo
«Montature parallattiche per l'Osservatorio di Catania e per l'osservatorio Bellini dell'Etna»
(05/08/1880 - 26/08/1885)
Fascicolo
«Consorzio universitario»
(02/11/1905 - 14/06/1950)
Fascicolo
«Corrispondenza varia con meccanici e relativa all'acquisto di strumenti»
(01/01/1874 - 31/12/1908)
n. 4 tavole
«Originali di figure contenute sulla prima tavola del 10° volume dell' "Astronomia" di Santini»
Fascicolo
«Dati relativi ai pluviometri»
(01/01/1838 - 31/12/1910)
Fascicolo
«Atti per ottenere strumenti meteorologici»
(01/01/1868 - 07/02/1875)
Fascicolo
«Acquisto di strumenti meteorologici 1874 - 1908»
(01/01/1874 - 31/12/1908)
Fascicolo
«Confronti di barometri 1880 - 1901»
(15/04/1880 - 31/12/1901)
Fascicolo
«Massimi e minimi barometrici 1725 - 1881»
(01/01/1725 - 31/12/1882)
Fascicolo
«Psicometro vecchio» e osservazioni diverse
(01/01/1865 - 31/12/1880)
Fascicolo
«Note sulla riduzione al mare delle pressioni barometriche osservate a Padova e sulle altezze sul mare dei barometri a cui si riferiscono»
(01/01/1888 - 31/12/1888)
Fascicolo
«Confronti dei due compioni Richard e Bardelli (Da Schio)»
(01/01/1890 - 31/12/1896)
Fascicolo
«Pendolo. Appunti vari relativi in particolare alle esperienze fatte nel 1903 insieme con il dottor A. Alessio sull'apparato pendolare Sterneck-Stueckrath»
(01/01/1903 - 31/12/1903)
Fascicolo
«Piccoli apparati elettrici e schemi di vecchi circuiti elettrici»
(01/01/1909 - 31/12/1935)
Fascicolo
«Confronti di strumenti meteorologici»
(01/01/1913 - 31/12/1929)
Fascicolo
«Fotometro con stelline artificiale»
(15/02/1916 - 25/07/1922)
Fascicolo
«Salmoiraghi 1930 - 1931. Rapportatore e grafico celluloide per occultazioni lunari. Termometro a minima»
(04/03/1930 - 16/02/1931)
Fascicolo
«La Meccanoptica. Istituto nazionale di ottica»
(01/01/1930 - 31/12/1933)
Fascicolo
«Strafor e Bombelli. Reggilibri»
(01/01/1928 - 31/12/1931)
Fascicolo
«Luminophor Leuchtplatten. Strisce per eliofanografi»
(01/01/1931 - 31/12/1937)
Fascicolo
«Hamann e Monroe, Olivetti e Brunsviga. Macchine calcolatrici e da scrivere»
(01/01/1929 - 31/12/1936)
Fascicolo
«Machine pneumatique système Bianchi»
tabella
«Berechnung der Temperaturkonstanten»
Fascicolo
«Pendolo Cavignato»
(19/05/1949 - 13/04/1950)
Fascicolo
«Costanti, strumenti sala gravità "Lorenzoni"»
(01/01/1926 - 31/12/1930)
Fascicolo
«Materiali e strumenti usati in guerra e avuti dall'esercito o dalla Marina alla fine della guerra»
(02/05/1916 - 10/04/1942)
Fascicolo
«Per la costruzione metallica nuova del cupolino che conteneva la macchina parallattica vecchia ed ora contiene lo strumento dei passaggi di Bamberg»
(01/01/1902 - 31/12/1905)
Sottoserie
Contabilità
(1807 - 1957)
Sottoserie
Biblioteca
(1821 - 1954)
Sottoserie
Atti vari di carattere scientifico
(1740 - 1911)
Sottoserie
Ufficio centrale dei telegrammi astronomici. Circolari e telegrammi astronomici
(1881)
Sottoserie
Osservazioni metereologiche originali
(1898 - 1959)
Sottoserie
Riunioni, congressi, esposizioni
(1922 - 1950)
Sottoserie
Officina meccanica della Specola
(1795 - 1940)
Sottoserie
Osservazioni gravimetriche di Giovanni Silva
(1911 - 1928)
Sottoserie
Osservazioni astronomico geodetiche di Giovanni Silva
(1909 - 1930)
Sottoserie
Ricerche di Giovanni Silva
(1922 - 1951)
Serie
Protocolli
(1873 - 1881)
Sezione
Archivio moderno
(1923 - 1986)
Sezione
Osservazioni scientifiche
(1716 - 1959)
Sezione
Fondo degli astronomi
Fondo
Osservatorio astrofisico di Asiago dell'Università di Padova
(1961 - 1984)
Fondo
Centro di astrofisica del CNR
(1958 - 1991)
Fondo
Tesi di laurea e studi preparatori