Consistenzafascicoli 24 contenenti documenti 520
Unità di conservazione
Collocazionescatole 59-60
La sottosottoserie è costituita da 520 lastre suddivise per soggetto di osservazione come segue:
- Giove: 38 lastre (formati da 4x4 cm a 11x5 cm);
- Marte: 210 lastre (formati da 1x1 cm a 8x10 cm);
- Saturno: 21 lastre (formati da 4x2 cm a 12,5x9 cm);
- Venere: 29 lastre (formato 11x5 cm);
- Luna ed eclissi lunare: 49 lastre (formati da 6x9 cm a 28x23,5 cm);
- Eclissi solare: 4 lastre (formato 8x8 cm);
- Stelle: 23 lastre (formati da 10x10 cm a 12,5x17,5 cm);
- Cometa: 3 lastre (formato 9x12 cm);
- Lastre formato striscia di cui non è stato possibile identificare il soggetto: 35 lastre (formati da 3x15 cm a 4x17,5 cm);
- Miscellanea: 11 lastre (formati da 8,5x11,5 cm a 17,5x23,5 cm);
- Lastre con riferimento numerico il cui soggetto è presumibilmente il cielo stellato: 70 lastre (formato 15x16 cm);
- Lastre spettroscopiche: 6 lastre (formati da 9x11,5 cm a 17,5x23,5 cm);
- Lastre con reticolato millimetrico di cui non è stato possibile identificare il soggetto: 17 lastre (formato 15x15 cm);
- Lastre non sviluppate: 4 lastre (formato 20x25 cm).