Unità di conservazionebusta 160
Fascicolo.
In realtà contiene i seguenti quaderni manoscritti:
a) “1. Passaggio di Venere 9 dicembre 1874” [sul primo foglio del quaderno è presente l’annotazione “Dicembre 1873. Il passaggio di Venere sul disco solare all’8 dicembre 1874 e le determinazioni delle distanze del Sole esposta volgarmente dal Dr. F. Schorr, membro della Società dei naturalisti in Da[wina?], con incisioni in legno ed una tavola nel testo. Drun Suigo. Stampa ed edizione di Federico Vieweg e figlio, 1873”];
b) “3. Passaggio di Venere del 9 dicembre 1874” [continua il quaderno precedente];
c) Appunti di osservazioni [presenta una mano differente rispetto a quella dei quaderni di cui al punto a) e b)];
d) Appunti di osservazioni [stessa mano del quaderno di cui al punto c)].