Fascicolo

Pubblicazioni

Data1910 - 1920
Consistenza

documenti 6

Istituzione archivisticaOsservatorio astronomico d'Abruzzo
Unità di conservazione
Collocazionebusta 1, fascicolo 3


A stampa:

  • Catalogo di 313 stelle lucenti osservate al cerchio meridiano "Salmoiraghi" del R. Osservatorio al Collegio Romano da E. Bianchi e G. Zappa e ridotte all'equinozio medio 1900.0, estratto dalle «Memorie del regio Osservatorio al Collegio romano», serie III, vol. V, parte I, 1910.
  • L'Orbita del pianeta (472) Roma. Memoria prima di Giovanni Zappa, estratto dalle «Memorie del R. Osservatorio al Collegio romano», serie III, vol. V, parte I, 1910.
  • G. Zappa, Lo studio fotometrico delle variabili a corto periodo e ad eclissi, in «Memorie del regio Osservatorio di Capodimonte in Napoli», n. 4, 1916;
  • G. Zappa, Studio del micrometro e delle livelle del zenitale di Capodimonte, in «Memorie del regio Osservatorio di Capodimonte in Napoli», n. 5, 1916;
  • Studio di un nuovo metodo per la determinazione della latitudine con osservazioni in primo verticale. Memoria di Giovanni Zappa, Reale Accademia dei Lincei, 1918;
  • Per la riduzione attinometrica. Catalogo astrografico internazionale ed in particolare della zona catanese. Memoria di Giovanni Zappa, Reale Accademia dei Lincei, 1920.

 

Persone correlate
Gerarchia