Linguaitaliano
Unità di conservazionebusta 156
Fascicolo.
Contiene i seguenti sottofascicol:
- "Corrispondenza" (1878/01/14, 1885/05/12-1889/06/11 (con salti di anni).
Corrispondenza relativa all’ammissione a socio e in qualità di amministratore della Società dei XL.
L’ultimo docc. è una circolare a stampa con elenco dei soci.
Con foto b/n non identificabile (s.d.).
- Amministrazione (1882/12/28 – 1889/11/15 (con salti di anni).
Rendicontazioni a stampa per i soci (ess. fin. 1882, 1885-1889) e conto di cassa della società (ess. fin. 1885-1889).
- Rendicontazione e documentazione giustificativa dell’es. fin. 1885 e corrispondenza relativa con il Presidente (1884/12/31, 1885/01/08 – 1886/02/07).
- Rendicontazione, documentazione giustificativa e corrispondenza relativa col Presidente per l’es. fin. 1886 (1886/01/01–1887/01/31).
Rendiconto per l’es. fin. 1887, corrispondenza relativa con il Presidente e allegati (1886/11/18 – 1888/02/27).
- Rendiconto per l’es. fin. 1888, allegati e corrispondenza relativa con il Presidente (1888/01/01–12/31).
- Allegati alla rendicontazione 1889 e corrispondenza relativa con il Presidente (1889/01/05–11/22).
Nel 1885 Respighi venne nominato amministratore della Società italiana delle Scienze (detta dei XL), di cui era socio dal gennaio 1878 (cfr lettera del segretario, A. Costa. data Napoli 14 gen. 1878).