Faustino Brioschi

DataNapoli, 11 aprile 1828 - Napoli, 190?
Nome completoBrioschi, Faustino Angelo Maria Paolo
Figlio di Carlo, primo direttore della Specola di Capodimonte, nel 1850 fu assunto come Alunno, nel 1855 divenne Associato e nel 1866 Assistente. Sotto la direzione di De Gasparis, nel 1878, fu nominato Astronomo Aggiunto insieme ad Arminio Nobile.
Fra il 1880 e il 1897 si occupò di meteorologia e di misurazioni magnetiche, pubblicando i resoconti negli Atti dell'Accademia delle Scienze di Napoli. Fu socio e membro del consiglio direttivo della Società Meteorologica Italiana fondata nel 1881 dal padre barnabita Francesco Denza. Nel 1883 divenne direttore della Rete Meteorologica Napoletana, voluta dal Comune di Napoli e sostenuta da Denza, de Gasparis e Luigi Palmieri, direttore dell'Osservatorio Vesuviano.
Nel 1898, dopo 48 anni di ufficio, si ritirò a vita privata.
Dettagli
Attività
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 febbraio 1850 - 1860, Alunno
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1860 - 1877, Astronomo assistente
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, febbraio 1878 - 1898, 2° astronomo
Rete Meteorologica Napoletana, 8 maggio 1883 - ?, Direttore
Onorificenze
Ordine della Corona d'Italia, 24 luglio 1878, Cavaliere
Società Meteorologica Italiana, [1882], Socio
Società Astronomica Italiana, [1907], Socio
Autore schedaMauro Gargano