CODICI *
ID SCHEDA
5635
tipo di scheda
PST
livello di ricerca
C
CODICE UNIVOCO *
codice regione
20
ente schedatore
OACA
ente competente
S10
OGGETTO *
OGGETTO *
definizione
Spectrum ZX
denominazione
Spectrum ZX
ALTRA DEFINIZIONE OGGETTO
definizione
ZX spectrum
codice lingua
ENG
CATEGORIA
Categoria principale
Calcolo
Parole chiave
computer
LOCALIZZAZIONE *
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE*
stato
Italia
regione
Sardegna
provincia
CA
comune
Cagliari
località
Selargius
COLLOCAZIONE SPECIFICA *
tipologia
Ente di ricerca
qualificazione
Osservatorio Astronomico
denominazione
Osservatorio Astronomico di Cagliari
denominazione spazio viabilistico
Via della Scienza 5
denominazione raccolta
Museo dell'Osservatorio di Cagliari
CRONOLOGIA *
CRONOLOGIA GENERICA *
fascia cronologica di riferimento
XX
frazione cronologica
seconda metà
altra forma di datazione
XX secolo (seconda metà)
motivazione cronologia
contesto
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Altwasser, Richard
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Richard Altwasser
ruolo
inventore
dati anagrafici/periodo di attività
1957 - a oggi
riferimento all'autore
laboratorio
sigla per citazione
2128
AUTORE/RESPONSABILITA' (*)
nome scelto
Vickers, Steven
tipo intestazione
P
forma per la visualizzazione
Steven Vickers
ruolo
inventore
dati anagrafici/periodo di attività
1953 - a oggi
riferimento all'autore
laboratorio
sigla per citazione
2131
DATI TECNICI *
materia e tecnica
Alluminio - gomma sintetica - materiale plastico - metallo
MISURE *
unità
cm
altezza
3
larghezza
14,5
lunghezza
23,5
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE (*)
oggetto
<p>ZX Spectrum</p>
soggetto
<p>Questo strumento &egrave; di forma rettangolare, realizzato&nbsp;in materiale plastico, di color nero, montato su piedini di gomma. Sulla superficie superiore vi &egrave; una tastiera ridotta, inserita in una lamina di alluminio verniciato di nero. La tastiera &egrave; composta da 40 tasti in gomma grigia morbida dove ciascun tasto pu&ograve; essere utilizzato per diverse funzioni (fino a sei) indicate sugli stessi tasti (comandi BASIC, caratteri grafici, colore...). Sul restro si trovano l&#39;ingresso per il trasformatore, il connettore per espansioni (stampante e dispositivi esterni), le prese microfono e cuffie, l&#39;uscita del collegamento alla presa di antenna di un televisore.<br /> All&#39;interno &egrave; presente una scheda madre con processore Zilog Z80 a 3,5 MHz, 16 kB di RAM, 16 kB di ROM contenente il sistema operativo e l&#39;interprete BASIC. Posizionato internamente vi &egrave; anche un piccolo altoparlante che tramite dei fori favorisce la diffusione del suono. Veniva fornito con un trasformatore ed una cassetta originale &quot;HORIZONS Software strater pack&quot;. Nell&#39;angolo destro in basso della tastiera si pu&ograve; vedere una banda obliqua a quattro colori: rosso, giallo, verde, azzurro. Sistema operativo di serie: Sinclair BASIC.</p>
funzione
<p>Si tratat di un elaboratore per uso domestico e didattico, con grafica ad alta risoluzione anche per pagina di testo. Permetteva la realizzazione di operazioni matematiche e la risoluzione di espressioni scritte in BASIC, l&#39;esecuzione di programmi registrati su cassette e di suoni. In dotazione, oltre al BASIC, veniva fornito un software per l&#39;archiviazione e foglio elettronico.</p>
modalità d'uso
<p>Lo ZX Spectrum andava collegato ad un televisore PAL UHF a colori o in bianco e nero, sul canale 36. Testo e grafica potevano essere utilizzati contemporaneamente e la sua memoria video poteva essere indirizzata direttamente.</p>
cronologia d'uso
1984-1988
CONSERVAZIONE *
STATO DI CONSERVAZIONE *
data
2015
stato di conservazione
ottimo
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI *
ACQUISIZIONE
tipo acquisizione
acquisto
nome
Stazione Astronomica di Carloforte
data acquisizione
1984
luogo acquisizione
Cagliari
CONDIZIONE GIURIDICA *
indicazione generica
proprietà Ente pubblico non territoriale
indicazione specifica
Osservatorio Astronomico di Cagliari
indirizzo
Via della Scienza 5, Selargius, Cagliari
ACCESSO AI DATI *
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI *
profilo di accesso
1 (intera scheda visibile)
motivazione
dati pubblicabili
COMPILAZIONE *
COMPILAZIONE *
data
2015
nome compilatore
Calledda, Peppino
referente scientifico
Calledda, Peppino
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
data registrazione
2015
nome revisore
Calledda, Peppino
ente
Osservatorio Astronomico di Cagliari
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
data
2020
nome revisore
Federico Di Giacomo
ente
INAF - Osservatorio Astronomico di Padova
ANNOTAZIONI
osservazioni
<p>Il primo modello di <strong>ZX Siclair</strong> &egrave; stato lo ZX80 immesso nel mercato nel 1980. L&#39;anno succissivo fu prodotto lo <strong>ZX81</strong> con stesso processore ma migliore. Lo <strong>ZX Spectrum </strong>&egrave; stato il primo modello di home computer europeo e fu il maggior concorrente del Commoopre 64 statunitense. Ebbe grande successo grazie alla sua grafica ad alta definizione.</p>