Archivi
  • Home
  • Istituti
Schede trovate: 17200
  • <<
  • <
  • 1431
  • 1432
  • 1433
  • 1434
  • >
  • >>
  • Pagina 1431 di 1434
LivelloFascicolo
"Studio introduttivo a una possibile teoria della caduta dei bolidi"
LivelloFascicolo
"Abaco per la preparazione delle osservazioni all'astrolabio a prisma"
LivelloFascicolo
Osservazioni diverse
LivelloFascicolo
"b) Centro di astronomia presso il CNR e Comitato astronomico del CNR (Armellini, Cassinis)"
LivelloFascicolo
"c) Società astronomica italiana"
LivelloFascicolo
"d) Ufficio centrale di meteorologia"
LivelloFascicolo
"e) Enti culturali vari: Scientia, SIFET, SIGEM (Società italiana di geofisica e meteorologia)"
LivelloFascicolo
"f) Commissione geodetica italiana"
LivelloFascicolo
"Relazioni varie sulla storia e sulla attività dell'Osservatorio"
LivelloFascicolo
"a) Gestione del compianto professor Giovanni Zappa. Esercizi finanziari 1922-1926 (il libretto colonico si trova in A.9 c)"
LivelloFascicolo
"b) Capitolato d'appalto abitazione direttore"
LivelloFascicolo
"c) Amministrazione podere (dal 1° luglio 1941 - XIX)"
  • <<
  • <
  • 1431
  • 1432
  • 1433
  • 1434
  • >
  • >>
  • Pagina 1431 di 1434

Menu

  • Biblioteche
  • Archivi
  • Musei
  • Eventi
  • Ricerca
  • Contatti

Homepage

  • Catalogo biblioteche
  • Risorse elettroniche
  • Teca digitale
  • Repository istituzionale
  • Astronomi

Inaf

  • INAF
  • EDU INAF
  • Media INAF

Links

  • Crediti
  • Cookies
  • Privacy
© Istituto Nazionale di Astrofisica

Polvere di stelle : i beni culturali dell'astronomia italiana di INAF Istituto Nazionale di Astrofisica è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons
Powered by SICAPWeb