Antonio Zinno

DataPortici, 20 ottobre 1921 - ?
Nome completoZinno, Antonio
Dopo aver insegnato matematica e scienze fisiche e naturali nelle scuole di avviamento negli anni scolastici 1942-43 e 1943-44, si laureò in scienze matematiche presso l'Università di Bari nel 1948 e come vincitore di concorso divenne calcolatore di 2ª classe presso la Stazione astronomica internazionale di Carloforte dove si occupò delle osservazioni astronomiche di latitudine, comprese quelle del passo del micrometro e della determinazione di tempo, in collaborazione con Mario Castellano. Inoltre si interessò alla riduzione dei dati meteorologici.
Nel biennio 1950-51 fu distaccato presso l'Osservatorio di Capodimonte e dopo un breve ritorno in Sardegna ottenne il trasferimento a Napoli. Qui nel febbraio 1953 divenne calcolatore di 1ª classe. Prestò servizio a Capodimonte fino al 1963 quando passò a insegnare matematica e fisica al Liceo classico di Sarno, in provincia di Salerno.
Persone correlate
Dettagli
Attività
Stazione osservativa di Carloforte, 1 febbraio 1948 - 15 dicembre 1951, 2° Calcolatore
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 16 dicembre 1951 - 31 gennaio 1953, 2° Calcolatore
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 febbraio 1953 - 30 dicembre 1957, Calcolatore aggiunto
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 31 dicembre 1957 - 30 dicembre 1962, Calcolatore
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 31 dicembre 1962 - 30 settembre 1963, 1° Calcolatore
Onorificenze
Società Astronomica Italiana, ante 1962, Socio
Autore schedaMauro Gargano