Mario Castellano

DataSant'Agnello, 2 novembre 1914 - Uccle, 18 settembre 1953
Nome completoCastellano, Mario
Allievo di Carnera, si laureò nel 1940 all'Istituto Universitario Navale di Napoli con una tesi sulle misure delle profondità marine. Fu assistente alla cattedra di Fisica Terrestre di Giuseppe Imbò (1899-1980), direttore prima dell'Osservatorio Geofisico di Catania e poi di quello Vesuviano. Nel 1941 fu nominato assistente presso la Stazione internazionale delle latitudini di Carloforte.
Per gli anni scolastici 1944-46 fu supplente presso l'Istituto nautico di Piano di Sorrento.
Divenuto Ufficiale di porto nel 1941, durante il periodo bellico le operazioni della Stazione si fermarono e fu chiamato a prestare servizio militare nella Marina, diventando Comandante del Porto di Sant'Antioco in Sardegna. Partecipò alle operazioni di guerra ricevendone la croce al merito di guerra e il nastrino con una stelletta per la guerra di liberazione contro i tedeschi. Si specializzò in Aerologia presso l'Istituto Navale e nel 1946 fu nominato direttore della stazione di Carloforte. In 6 anni osservò circa 8000 stelle doppie con il metodo di Talcott.
Nel 1952 ottenne il trasferimento presso l'Osservatorio di Capodimonte occupandosi dell'osservazione dei piccoli pianeti e della riorganizzazione del servizio meridiano con il cerchio di Repsold.
Su invito del direttore dell'Osservatorio di Uccle a Bruxelles, nell'autunno del 1952 fu in Belgio per completare la determinazione delle declinazioni al cerchio meridiano delle stelle già osservate a Carloforte per il servizio delle latitudini, proponendosi di sviluppare un analogo lavoro a Napoli. L'anno successivo, il 10 settembre fu di nuovo in Belgio. In tre notti osservò più di 150 stelle. La sera del 18 settembre fu colto da improvviso malore.
Dettagli
Categoria
Astronomo
Attività
Stazione osservativa di Carloforte, ottobre 1941 - giugno 1942, Assistente incaricato
Stazione osservativa di Carloforte, giugno 1946 - 31 luglio 1952, Direttore
Osservatorio Astronomico di Capodimonte, 1 agosto 1952 - 13 settembre 1953, Aiuto astronomo
Ministero della Guerra, 1 luglio 1941 -, Ufficiale di Porto
Onorificenze
Repubblica Italiana, 1948?, Croce al merito di guerra
Autore schedaMauro Gargano

Oggetti correlati