Astronomi
Toggle navigation
Home
Ricerca
Ricerche in catalogo astronomi
Testo da cercare…
Filtro...
Chi
Cosa
Dove
Quando
Cerca
Annulla
Ricerca avanzata
Aureliano Maria de Fusco
Data
Napoli, 1785 - Napoli, post 1858
Nome completo
de Fusco, Aureliano Maria
Fu allievo di Giuseppe Cassella e secondo aggiunto presso l'Osservatorio di san Gaudioso. Con la partenza di Federigo Zuccari per Milano tenne le lezioni di Geografia matematica nelle Scuole Militari, ovvero la Nunziatella. Durante la direzione di Ferdinando Messia de Prado,
pieno di cognizioni e di desiderio d'imparare
, coadiuvò il direttore nei suoi
travagli astronomici
, anche trascurando la sua professione di architetto.
Si occupò della compilazione del "Calendario per l'anno bisestile 1812".
Il 4 marzo 1811 fu ammesso come alunno e come ingegnere impiegato presso la Scuola di Applicazioni di Ponti e Strade e il 18 febbraio 1813 come ingegnere nel Corpo di Ponti e Strade. Pietro Colletta lo definì di ottimo ingegno ma
di una infingardaggine rivoltante
escludendolo così da una promozione.
Nel 1816 realizzò il primo progetto per il nuovo carcere di Santa Maria Capua Vetere.
Partecipò al settimo congresso degli scienziati tenuto a Napoli nel 1845.
Persone correlate
Giuseppe Cassella
Ferdinando Messia de Prado
Federigo Zuccari
Dettagli
Categoria
Architetto
Attività
Osservatorio astronomico di san Gaudioso, [1807] - 3 marzo 1811, Astronomo aggiunto
Scuola di Applicazioni di Ponti e Strade, 4 marzo 1811 - 17 febbraio 1813, Ingegnere
Corpo di Ponti e Strade, 18 febbraio 1813 - ?, Ingegnere
Onorificenze
Reale Istituto d'Incoraggiamento, 19 aprile 1811, Socio onorario