George Adams

DataLondra 1704 - 1773
Adams fu un costruttore inglese di strumenti matematici e scientifici.
Adams iniziò la sua carriera nel 1724 come apprendista presso l’officina di strumenti matematici di Grocer in James Parker. Fu qui che ottenne le competenze e le capacità necessarie per diventare un costruttore di strumenti scientifici. A partire dal 1734 Adams terminò il suo apprendistato e aprì la sua officina in Fleet Street sotto il marchio di Tycho Brahe. Successivamente nel 1738 Adams spostò la sua attività all’angolo dell’ingresso di Racquet Curt. A partire dal 1740 Adams espanse la sua attività iniziando a costruire planetari.
A seguito di un nuovo crescente interesse riguardo i microscopi, le attenzioni di Adams furono ulteriormente rivolte ai microscopi, pubblicizzando nel 1743 “un nuovo microscopio portatile”. Nel corso dei successivi anni Adams introdusse sul mercato numerose nuove invenzioni, come “un nuovo quadrante marino”. Nel 1748, grazie al suo crescente prestigio, venne nominato Instrument Maker sia per l’ufficio delle ordinanze di sua maestà sia per la Royal Mathematical School.
Adams ricoprì questo incarico presso l'Ufficio delle ordinanze per i successivi ventiquattro anni, fino alla sua morte, completando centinaia di ordini e riparazioni per l'Ufficio. Solo dal 1756 al 1763, le bollette di Adams indicano un valore totale degli strumenti commissionati che si sommano a un eccesso di £ 1700, che includeva ordini del governo, tra gli altri per strumenti di rilevamento e attrezzature dimostrative per la Royal Military Academy di Woolwich.
Con l’avvento di re Giorgio III alla corona inglese, Adams venne nominando suo produttore di strumenti matematici. In questo modo l'officina di Adams vide l'introduzione di nuovi strumenti come un microscopio montato su trunnion e un settore architettonico.
Nel 1766 Adams produsse due globi uno da 18 e uno da 12 pollici accompagnati da un trattato che ne descrive sia l’utilizzo che la costruzione.
Nonostante i molteplici strumenti realizzati da Adams, sembra che egli abbia brevettato solo uno strumento, applicando insieme all’insegnante di matematica Richard Jack nel 1748. In assenza di diagrammi e dettagli chiarificatori, conosciamo solo che questo strumento è documentato come "Un nuovo telescopio rifrattore, e un quadrante marino”. La pubblicità dell'epoca si vantava dicendo che "Il potere d'ingrandimento di questo telescopio supera di gran lunga quello di qualsiasi altro ordinamento comune". Tuttavia, questa affermazione fu a lungo criticata e dibattuta da un ottico di nome Francis Watkins nella stessa pubblicazione "General Advertiser" pochi giorni dopo.
Negli ultimi anni di vita Adams, ha pubblicato diversi testi sul tema dei globi e dei microscopi, tra cui la sua quarta edizione del suo Micrographia Illustrata nel 1771.
A seguito della morte di Adams avvenuta nel 1772, l'attività di Fleet Street fu portata avanti inizialmente dalla vedova Ann insieme a suo figlio George Adams Junior (1750-1795), che era stato apprendista sotto suo padre.
Dettagli
Categoria
costruttore di strumenti scientifici
Bibliografia
A. D. Andrews, Cyclopaedia of Telescope Makers Part 1, in Irish Astronomical Journal, vol. 20(3), p. 102
Stephen, Leslie, Dictionary of National Biography, Smith, Elder & Co

Oggetti correlati