principale esponente del gusto neoclassico a Napoli. Durante il periodo dei suoi studi a Roma, si dedicò alla pittura e successivamente frequentò l'Accademia di San Luca. Dal 1790 visse a Napoli, dove insegnò prima nell?Accademia del Disegno di S. Carlo alle Mortelle,
poi nella Real Fabbrica della Porcellana a Capodimonte. Nel 1809 venne nominato insegnante di disegno nella Reale Accademia di Belle Arti. Divenne una figura fondamentale per l'istruzione dei giovani artisti meridionali. Dal 1813 fu soprintendente al restauro dei dipinti del Museo Borbonico.