Carlo Barbanti

DataTorino, 1829 - ?

Carlo Barbanti fu macchinista dell’Osservatorio Reale di Torino dal 1829 e della Reale Accademia delle scienze di Torino dal 1839. Fu una persona di grande ingegno e realizzò avariati strumenti scientifici e in particolare topografici quali livelle, teodoliti e sestanti.
Durante la sua carriera lavorò presso le specole di Palermo e Napoli, prima di stabilirsi presso l’Osservatorio piemontese. 

Dettagli
Categoria
costruttore di strumenti scientifici, costruttore di strumenti geodetici
Bibliografia

G. Carena, Osservazioni ed esperienze intorno alla parte meccanica della trattura della seta nel Piemonte, Torino, Tipografia Chirio e Mina, 1837, p.30

P. L. Bassignana, Le esposizioni torinesi nei documenti dell'archivio storico Amma, 1829-1898, Torino, U. Allemandi, 1992, p. 88. 

E. Borchi, R. Macii, Gli strumenti di meteorologia dell'Istituto Geografico Militare, Firenze, IGM, 2009, p. 58.

Oggetti correlati