Giuseppe Bracci

DataPisa - Siena, 1769
Noto anche come "il Braccino", fu allievo del pittore pisano Francesco Melani (1675-1742). Apprezzato pittore per il suo ottimo gusto, si spostò a Napoli dove lavorò a lungo per la corte borbonica. Per la chiesa dei santi Giovanni e Teresa a Chiaia, nel 1765, realizzò alcuni dipinti tra cui la pala dell'altare maggiore; mentre tra i notevoli disegni realizzati per l'atlante Antiquités étrusques, grecques et romaines tirées du Cabinet de M. Hamilton curato da Pierre François Hugues (1719-1805), barone D’Hancarville, che furono incisi da Antoine Cardon (1739-1822), spicca un monumento funebre di sapore antiquario per il barone.
Volendo rientrare in Toscana, si fermò a Siena per affrescare alcune stanze nella casa della nobile famiglia Azzoni. Qui morì accidentalmente cadendo dall'impalcatura.
Dettagli
Categoria
Pittore, architetto

Oggetti correlati