Orologiaio e fisico svizzero d'origine prussiana, proviene da una famiglia protestante rifugiata in svizzera all'epoca dell'editto di Fontainebleau (1685).
Apprendista di un orologiaio a Versailles, nel 1775 aprì a Parigi un proprio laboratorio non lontano dai negozi di
Pierre Le-Roy,
Ferdinand Berthoud e
Jean-Antoine Lepine.
Perfeziona gli orologi perpetui automatici e nel 1799 inventa l'orologio da tasca e poi, nel 1812, l'orologio da polso. Nel 1795 inventa il
tourbillon, un meccanismo destinato a compensare lo scarto di marcia degli orologi posti in posizione verticale e dovuto agli effetti della gravità terrestre.
Dopo la rivoluzione del '99 si trasferì per due anni in Inghilterra applicandosi agli studi della meccanica. Produsse anche una gran quantità di strumenti scientifici come cronometri, pendoli astronomici, orologi da marina e termometri metallici.