Jean Gabriel Augustin Chevallier

DataNantes, 13 septembre 1778 - Parigi, febbraio 1848
Ingegnere e ottico del re di Francia Luigi XVIII e discendente di una famiglia di noti ottici.
Fu apprendista presso l'orologiaio F. Trochon fino al 1796. Nel 1796 produsse una fantasmagoria, una lanterna magica che includeva una macchina capace di riprodurre il suono dei tuoni.
Nei suoi laboratori produsse barometri meccanici, aerometri di grande precisione, telescopi e strumenti ottici. Inventò un microscopio pancreatico e un alambicco per testare la qualità del vino.
A lui si deve la scala ottica.
Dal 1820 lavorò assieme al figlio e al genero J. Ducron.
Dettagli

Oggetti correlati