André Louis Danjon

DataCaen 1890 - Sunresnes 1967

André-Louis Danjon è stato un astronomo francese noto per i suoi studi sulla rotazione terrestre e per gli importanti sviluppi nella realizzazione di strumenti astronomici.
André-Louis Danjon nacque a Caen, una piccola citta della Normandia, il 6 aprile 1890. All’età di 24 anni prestò servizio nell'esercito francese e successivamente, nel 1919, divenne astronomo all'Osservatorio universitario di Strasburgo. Nel 1930 ne divenne il direttore e l'anno successivo fu nominato professore di astronomia all'Università di Strasburgo. Nel 1945 Danjon divenne direttore dell'Osservatorio di Parigi e l’anno successivo ottenne l'incarico di professore di astronomia alla Sorbona, infine nel 1954 divenne direttore dell'Istituto di astrofisica di Parigi.
Tra gli strumenti da lui realizzati va citato l’astrolabio a prisma, meglio noto come astrolabio impersonale di Danjon, utilizzato per la misurazione del tempo, della latitudine e della posizione delle stelle. Una sua descrizione, e i suoi risultati nei primi anni di utilizzo, sono stati esposti da Danjon nel 1958 ad una conferenza della Royal Astronomical Society
Egli morì il 21 aprile 1967, all'età di 77 anni, a Suresnes, un comune francese dell'Île-de-France 

Dettagli
Categoria
astronomo
Bibliografia

Monthly Notices of the RAS 1958, vol.118, pages 411-431

 Fehrenbach, C. Un grand astronome : André Danjon. L'Astronomie, 1967, Vol. 81, pp. 323-331.

Hockey Thomas, The Biographical Encyclopedia of Astronomers, 2009