Matthias Hipp nacque nel 1815 a Wurtemberg, in Germania. Fece apprendistato come orologiaio e all’età di 20 anni si trasferì in Svizzera romanda per migliorare la sua formazione professionale, fermandosi brevemente a Sankt-Gallen dove si dice che, durante una notte di insonnia, inventò il suo famoso "scappamento a ginocchiera". Nel 1841, all'età di 28 anni, creò la sua fabbrica a Reutlingen, in Germania dove realizzò il suo primo orologio che presentò a Berlino in una mostra nel 1843. Nel 1852, Hipp fu nominato dal governo federale a capo del National Telegraph.
Nel 1860 Hipp si trasferì a Neuchâtel, dove creò un piccolo telegrafo e una fabbrica di apparecchi elettrici e orologi. L’azienda si sviluppò rapidamente e nel 1889, Hipp lasciò la responsabilità della sua fabbrica ad A. Favarger e M. de Peyer. A partire dal 1908 tutti i vari strumenti prodotti dalla vennero firmati come "Peyer & Favarger, sucessori M. Hipp ", e a seguito del ritiro di Peyer la società divenne prima Favarger & Cie (& Co.), poi Favarger & Cie SA (Ltd.) nel 1923 e infine Favag SA nel 1927.