Tito Lessi

DataFirenze 1858 - 1917

Studiò all'Accademia delle Belle Arti di Firenze dove si avviò alla pittura di genere e storica. Nel 1880, venne invitato dal gallerista Sedelmeyer, e si trasferì a Parigi, dove visse fino al 1896. Appartiene a questo periodo il dipinto La Visita di Milton a Galileo che, esposto nel 1893 nel Salone dei Champs Élysées, ottenne importanti riconoscimenti. Nello stesso periodo realizzò il dipinto Galileo in Arcetri detta al figlio il Dialogo delle Nuove Scienze. Tornò a Firenze nel 1896 dove collaborò con l'editore Alinari e continuò a dipingere i suoi soggetti.

Dettagli
Categoria
Pittore