Ritrattista, litografo e vedutista; disegnatore calligrafo e miniaturista.
Lavorò presso l'Officio Topografico di Napoli e per le sue buone doti pittoriche produsse anche alcuni ritratti e opere con con le quali riuscì a conseguire una "medaglia d'argento di Sua Maestà", nella mostra di belle arti del 1837
Il suo ingresso nell'Officio è ufficialmente datato 19 aprile 1825, quando venne nominato disegnatore calligrafo, ma comparirà nei ruoli militari solo dopo la promozione a disegnatore topografo di terza classe, avvenuta il 28 dicembre 1841.