Louis Niesten fu un astronomo belga che lavorò presso il Royal Observatory di Bruxelles.
Nel 1877, presso gli osservatori di Milano e Bruxelles, osservò Marte e da tali osservazioni creò una mappa dettagliata della superficie del pianeta rosso. In particolare, Niesten riuscì a riconoscere le tracce di una dozzina di "canali" e altre caratteristiche superficiali di Marte.
In occasione del transito di Venere sul Sole del 1882, Niesten organizzò una spedizione osservativa a Santiago del Cile. Una seconda spedizione belga, guidata da Jean-Charles Houzeau, si recò a San Antonio, in Texas, per determinare la parallasse del pianeta durante lo stesso transito. Entrambe le spedizioni utilizzarono un eliometro appositamente progettato per lo scopo.
Un cratere su Marte fu chiamato in suo onore.