Globo del Pianeta Marte

Data1892
realizzato aBruxelles
Lo strumento rappresenta la configurazione della superficie del pianeta di Marte.
La nomenclatura utilizzata è in parte quella di Virginio Schiaparelli in nero, e in parte quella di Nathaniel E. Green in rosso.
Globo di Marte di J. Lebeque & Cie su mappe di L. Niesten
Globo di Marte realizzato da J. Lebèque & Cie. Il globo mostra la superficie del pianeta così come fu osservata dall’astronomo Leopold Niesten all’Osservatorio di Bruxelles e a Milano durante l’opposizione del 1877.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
legno
Categoria
Cosmografia
Definizione
Globo
Bibliografia
SOCIÉTÉ ASTRONOMIQUE DE FRANCE, Séance du 4 mai 1898, in Bulletin de la Société Astronomique de France, XII (1898), p. 250.
Zanini Valeria, Gli strumenti scientifici della Specola. Catalogo in La Specola di Padova. Da torre medievale a museo, Padova, Signum Ediore, p. 161
Autore schedaZanini, Valeria