Domenico Selva

DataManiago (PD) ? - Venezia 1758
Domenica Selva fu un famoso costruttore italiano di strumenti scientifici
Nacque a Maniago, un piccolo comune in provincie di Pordenone. Nel 1725 tutta la famiglia, in cerca di maggior fortuna, si trasferì a Venezia dove il padre Domenico possedeva una bottega in calle Larga S. Marco presso la parrocchia di San Giuliano.
L’officina di Selva somministrava oggetti ottici d’ogni genere ai possedimenti della Repubblica, ed estendeva al Levante, alle Spagne e al Portogallo il suo commercio [...] ed erasi messo in istretta relazione coi più celebri matematici dell’età sua, col Boscovich, collo Stratico, col Toaldo e col Paccanaro
Sebbene Selva stesso dichiarasse di essere specialista nella costruzione di occhiali e cannocchiali rifrattori, sono noti molteplici altri strumenti come telescopi riflettori, microscopi catottrici e catadiottrici, livelle ottiche secondo Lorgna, specchi e lanterne riflettenti, camere oscure, lanterne magiche e giochi ottici. Selva prestò particolare attenzione alla preparazione di lenti che, combinando flint e vetro crown, potessero ovviare all’annoso problema dell’aberrazione cromatica e sferica data dalle lenti di vetro comune.
Domenico Selva morì a Venezia nel 1761.
Dettagli
Bottega
Bibliografia
Catalogo del Museo Galileo

Oggetti correlati