Jonathan Sisson

DataLincolnshire, ca. 1690 - Londra, 13 giugno 1747
Costruttore inglese di strumenti matematici, si trasferì a Londra e si stabilì dal 1711 in un laboratorio all'angolo di Beaufort Buildings in Strand, probabilmente lavorando per George Graham (1673-1751).
Nel 1725 fu impiegato da Graham per la costruzione della struttura del quadrante murale di 8 piedi (243,84 cm) voluto da Edmond Halley (1656-1742) per l'osservatorio reale di Greenwich. Nell'aprile del 1729 fu incaricato da Frederick (1707-1751) Principe di Galles della costruzione di alcune macchine matematiche.
La sua fama crebbe particolarmente per la sua accuratezza nella costruzione delle scale di divisione degli strumenti di misura. Costruì quadranti di legno inventati da John Elton nel 1730 e ne ebbe una gran quantità in vendita sino alla sua morte. La fama di Sisson era così ampia da ricevere molti ordinativi per molti strumenti astronomici, come quadranti murali, settori zenitali, e strumenti di transito per osservatori di tutt'Europa.
Dal 1740 il figlio Jeremiah lavorò presso il laboratorio del padre.
Dettagli

Oggetti correlati