Apparecchio fotografico a soffietto

Data1910 ca.
realizzato aDresda
CostruttoriIca; Carl Zeiss

Macchina a lastre modello Juwel 440 (H. 87182) con visore smerigliato e doppio chassis. Completa di obiettivo Karl Zeiss Protar 1:18, F 14 cm. Conservata nella custodia originale in cuoio e cartone. Dotata anche di altri 5 chassis, in scatole di carta, di cui 4 doppi.

L'apparecchio fotografico, di proprietà dell'esploratore Filippo de Filippi, fu donato all'Osservatorio nel 1936. Venne utilizzata per la spedizione de Filippi nel Karakorum (1913-14) e per la spedizione dell'Osservatorio per l'eclisse totale del 1936 in Russia. La donazione fu ratificata con R. D. 15 marzo 1937 n. 764. L'obiettivo grandangolare Zeiss montato sulla camera è elencato fra gli accessori della donazione.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
Vetro - pelle - cartone
Categoria
Astronomia
Definizione
Apparecchio fotografico
Bibliografia
Lettera di de Filippi ad Abetti, 12 agosto 1936
Minuta di G. Abetti al Ministero dell'Educazione Nazionale, 15 Agosto 1936
Minuta di Abetti al Prefetto di Firenze con elenco della strumentazione donata, 10 novembre 1936
R. D. 15 marzo 1937, n. 764, Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia, 1937, n. 127.
Autore schedaBianchi Simone

Oggetti correlati